Dopo tanta fatica, finalmente è arrivato per Mami Sunada, creatore di questo splendido documentario, il permesso per accedere dentro lo Studio Ghibli, vera e propria leggenda mondiale dell’animazione giapponese, creatore di piccoli grandi capolavori come Lupin III – Il castello di Cagliostro (1979), Nausicaä della valle del vento (1984 / 2015), Laputa – Castello nel cielo (1986), Il mio vicino Totoro (1988), Kiki – Consegne a domicilio (1989), Porco Rosso (1992), I sospiri del mio cuore (1995), Principessa Mononoke (1997), La città incantata (2001) e i più recenti Il castello errante di Howl (2004), I racconti di Terramare (2006), Ponyo sulla scogliera (2008), Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento (2010) e La collina dei papaveri (2011).
Per un anno Sunada ha seguito le attività di Isao Takahata e Hayao Miyazaki, i due maestri del genere che anche grazie al produttore Toshio Suzuki si sono dati da fare per ultimare i loro ultimi due lavori, cioè La storia della Principessa Splendente (2014) e Si alza il vento (2013).
Un viaggio affascinante attraverso quello che è riconosciuto a livello internazionale come il laboratorio di animazione per eccellenza, un regno dei sogni dove la passione arriva, alle volte, a trasformarsi in follia costruttiva.
Ecco il trailer:
Il Regno dei Sogni e della Follia sarà in sala a partire dal 25-26 Maggio 2015: lasciatevi conquistare da un’arte unica al mondo!