La creatura più forte, più potente e più pericolosa di tutta la terra è una donna che sa pensare. Non c’è niente che lei non possa fare.
(Richard Williams – Will Smith)
Compton, California, primi anni `90. Richard Wiliams ha una moglie e cinque figlie, con le quali vive nel ghetto dove bande rivali si fanno la guerra per il controllo della zona. Ma Richard Williams, che lavora come guardiano notturno, ha un piano per il futuro della sua famiglia, un piano che si basa sulle figlie Venus e Serena.
Venus e Serena Williams da tempo si allenano con il padre per diventare due professioniste affermate nel mondo del tennis, sport duro e competitivo che allo stesso tempo ha la forza di cambiare la vita di chi lo pratica con successo. Per sfondare le due giovani hanno bisogno di un coach, ma la decisione su quando trovarlo e chi debba essere spetta a Richard, è lui a coordinare la crescita professionale delle figlie. Dove sarà capace di farle arrivare?
Biografia divertente e drammatica della vita del padre-padrone delle sorelle Venus e Serena Williams, le più importanti tenniste di colore che hanno lanciato nel loro ambiente uno sport, il tennis, che fino ad allora era sempre stato visto e considerato una casa per uomini e donne bianche. Una delle prime cose che si notano guardando la pellicola è la comicità irriverente del personaggio che da titolo al prodotto, alias Richard Williams, interpretato in modo buono da un`istrionico Will Smith. Queste risate colpiscono proprio perché inattese, e contribuiscono a dare forza al costrutto, che ripercorre tutta la prima fase della vita umana e professionale delle figlie del Re. Ma, quindi, perché Richard Williams viene considerato tale? La risposta a questa domanda la troviamo mettendo insieme i pezzi del puzzle che il regista Reinaldo Marcus Green ci fa trovare disseminati in diversi momenti del tutto. Provando, comunque, a riassumerla in poche parole, potremmo dire che Richard Williams ha fatto tutto quello che fa un vero e proprio Re “di successo”: programmare vite in maniera tanto minuziosa da far venire il mal di testa a tutti quelli che gli stavano vicino; intervenire durante lo svolgimento di situazione che lui e lui solo valutava non in modo perfetto per portarle ad essere per lui tali; combattere, anche fisicamente, per difendere quel che che reputava suo di diritto, senza (quasi) mai chiedere il permesso alle dirette interessate sotto la sua protezione; mantenere il segreto su una parte della sua vita personale, e allo stesso tempo non rivelare molto di quello che stava capitando alla sua vita e a quella della sua famiglia. Il film ci mostra anche diversi dei lati negativi del comportamento di un boss in famiglia come Richard, anche se va anche detto che mentre il bello del personaggio lo si esplora a fondo, il brutto dello stesso lo si analizza solo in modo superficiale e leggero, e a conti fatti dispiace vista anche la lunghezza in questo senso eccessiva del tutto. Altro elemento di sicuro interesse è lo il racconto che si fa della galassia tennistica, di quali sono i modi per entrarvi da giovanissimi e dei fiumi di denaro che intorno a questa ruotano tra premi, sponsor, advertising e tanto altro ancora.
A conti fatti, anche se si ha la sensazione che il tutto sia probabilmente troppo buonista verso il protagonista e che maggiore durezza avrebbe fatto bene nel racconto, si tratta di qualcosa da vedere sia per gli spunti citati che per tanti altri piccoli particolari, di cui fanno parte le due giovani interpreti delle due star del tennis in erba.
Una Famiglia Vincente – King Richard
Genere: Biografici, Commedia, Drammatico, Sportivi
Interpreti: Will Smith, Aunjanue Ellis, Jon Bernthal, Saniyya Sidney, Demi Singleton, Tony Goldwyn, Mikayla Lashae Bartholomew, Daniele Lawson, Layla Crawford, Erika Ringor, Noah Bean, Craig Tate, Josiah Cross, Calvin Clausell Jr., Vaughn W. Hebron, Jimmy Walker Jr., Kevin Dunn, Brad Greenquist, Johnno Wilson, Robert Nuscher, Christopher Wallinger, Chase Del Rey, Connie Ventress, Vivienne Bersin, Andy Hoff, Carrie Gibson, Doug Simpson, Brandon Morales, Will J. Jackson, Erica Shaffer, Matt Kirkwood, Andy Bean, Judith Chapman, Chet Grissom, Dylan McDermott, Alden Sherrill, Eman Esfandi, Jessica Wacnik, Jonathan Bray, Robert Walker Jeffery, Katrina Begin, Rich Sommer, Kaitlyn Christian, Geoff Nathanson, Marcela Zacarias, Jake Jensen, Erin Cummings, Chris Pentzell, Sophia Sanders, Mia Jovic, Iva Jovic, Michael Andrew Baker, Tom Holmes, Kamea Medora, Tom Degnan, Virginia Schneider, Jeff Cohn, Adam Cropper, Danya LaBelle, Rod Sweitzer, George Ketsios, Valerie Davidson Christian Yeung, Teri Cohn, Hannah Barefoot, Mel Fair, Holly Haggerty, Mary Pascoe, Albert Ton, Ebboney Wilson, Hailey Winslow, Chris Wolfe, Gunner Wright, Tory N. Thompson, Susie Abromeit, Sean Berube, Sean Fabian Billings, Sophia Bui, Kika Cicmanec, John Dinan, Diana Dray, Mathew Trent Hunnicutt, Jeni Jones, Trent Longo, Johnny Mansbach, Luke Matheis, Katie McCabe, Aryn Nelson, Tristan Nokes, Anthony Ryan, Dan Sachoff, Gabi Stewart, Gjee Wade II
Durata: 144 minuti
Un film di: Reinaldo Marcus Green
Data di uscita: 13 Gennaio 2021