Data di Nascita: 3 Luglio 1962, Syracuse, New York – USA
Nome di Battesimo: Thomas Cruise Mapother IV
Thomas Cruise Mapother IV, in tutto il mondo conosciuto come Tom Cruise, nasce a Syracuse ed è il cugino degli attori Amy Mapother, Katherine Mapother e William Mapother. Thomas è figlio di Mary Lee Pfeiffer, maestra di scuola, e di Thomas Cruise Mapother III, ingegnere attivo nel campo dell`energia, entrambi di Louisville in Kentucky. Le origini della sua famiglia sono tedesche, irlandesi e inglesi, ed ha 3 sorelle femmine di nome Marian, Lee Anne De Vette and Cass. L`attività del padre ha costretto il piccolo Cruise a girare senza sosta tutto il Nord America, costringendolo a passare in 15 scuole sia del Canada che degli Stati Uniti.
I suoi genitori hanno divorziato quando Tom aveva solo 12 anni, e questo ha in parte influenzato la sua vita, spingendolo a 14 anni verso la via sacerdotale, che il ragazzo prova a seguire entrando per 1 anno dentro un seminario dei francescani, dove si rende conto però che quella vita non è ciò che sta cercando. Tornato a vivere con sua madre a Glen Ridge, New Jersey, durante il liceo Cruise capisce che la sua passione è recitare, e da quel momento abbandona ogni velleità di vita monastica. A 18 anni, quindi, va a vivere nella Grande Mela ed entra nel Neighborhood Playhouse School of Theatre, dove studia recitazione avendo come maestro Sanford Meisner.
Cruise inizia la sua carriera grazie ad un regista italiano, quel Franco Zeffirelli che da sempre tutti abbiamo ammirato, nel dramma romantico Amore senza fine (1981) dove recita insieme a James Spader, Brooke Shields e Ian Ziering, a cui fanno seguito Taps – Squilli di rivolta (1981) di Harold Becker con la futura star Sean Penn e Timothy Hutton, e con C. Thomas Howell, Diane Lane, Matt Dillon, Patrick Swayze, Rob Lowe, la futura star della musica Tom Waits e Ralph Macchio in I ragazzi della 56^ strada (1983) uno dei migliori lavori del maestro Francis Ford Coppola.
Ma fino ad allora le sue erano sempre state parti da comprimario. Il primo ruolo da protagonista arriva con quel piccolo, grande capolavoro che è Risky Business – Fuori i vecchi… i figli ballano (1983) di Paul Rickman con Rebecca De Mornay, che lo lancia verso la notorietà mondiale. A questo seguono infatti Un week-end da leone – Una gita da sballo (1983) di Curtis Hanson, il flop Legend (1985) di Ridley Scott e il famosissimo Top Gun (1986) di suo fratello Tony Scott con Kelly McGillis, Val Kilmer, Meg Ryan e Tim Robbins.
Tony Scott dirigerà Tom insieme a Robert Duvall anche in Giorni di tuono (1990) dove conoscerà sua moglie Nicole Kidman, ma prima di allora il giovane sarà diretto di nuovo da Scorsese in Il colore dei soldi (1986) con Mary Elizabeth Mastrantonio, l`icona Paul Newman, John Turturro e Forest Whitaker, e reciterà con Dustin Hoffman e Valeria Golino in Rain Man – L’uomo della pioggia (1988) di Barry Levinson e in Nato il 4 luglio (1989) del grande Oliver Stone, tutti film che rappresenteranno la maturazione cinematografica di Thomas.
Seguiranno Cuori ribelli (1992) di Ron Howard sempre con la Kidman, Codice d’onore (1992) di Rob Reiner con la star Jack Nicholson, Demi Moore, Kiefer Sutherland e Kevin Bacon, Il socio (1993) di Sydney Pollack con Gene Hackman, Ed Harris e Holly Hunter, la parte del vampiro Lestat nel film tratto dal bestseller di Anne Rice Intervista col vampiro (1994) di Neil Jordan con Brad Pitt, Kirsten Dunst, Antonio Banderas, Christian Slater, Stephen Rea e Domiziana Giordano, e il film che più di tutti forse lo avvicina all`Oscar, cioè Jerry Maguire (1996) di Cameron Crowe con l`allora sconosciuta Renée Zellweger, Cuba Gooding Jr. e Kelly Preston.
Da questo momento o poco prima Cruise divide la sua carriera tra blockbuster d`azione, filoni storici, film impegnati e partecipazioni a commedie dissacranti, che rendono chiara la sua istrionicità sul set.
Del primo gruppo di film fa parte per prima cosa la serie delle missioni impossibili, inaugurata con l`adrenalinico Mission: Impossible (1995) di Brian De Palma con Jon Voight, Jean Reno, Emmanuelle Béart, Vanessa Regdrave, e Kristin Scott Thomas e proseguita poi con Mission: Impossible-2 (2000) di John Woo con Anthony Hopkins, Thandie Newton e Brendan Gleeson, Mission: Impossible III (2006) di J.J. Abrams con Laurence Fishburne, Philip Seymour Hoffman, Michelle Monaghan e Jonathan Rhys-Meyers, Mission Impossible – Protocollo Fantasma (2011) di Brad Bird con Jeremy Renner, Simon Pegg, Michael Nyqvist, Josh Holloway, Léa Seydoux e Tom Wilkinson, Mission: Impossible – Rogue Nation (2015) di Christopher McQuarrie con di nuovo Jeremy Renner, Simon Pegg e con Rebecca Ferguson, Ving Rhames, Sean Harris, Tom Hollander e Alec Baldwin, e Mission: Impossible – Fallout (2018) con Henry Cavill, Ving Rhames, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Sean Harris, Angela Bassett, Vanessa Kirby, Michelle Monaghan, Wes Bentley e Alec Baldwin. Oltre a questa, possiamo citare la coppia di film dedicati a Jack Reacher, cioè Jack Reacher – La prova decisiva (2013) di nuovo di Christopher McQuarrie con la novella star Rosamund Pike e Robert Duvall, e Jack Reacher – Punto di non ritorno (2016) di Edward Zwick. Infine, tutto il filone dedicato alla fantascienza e al fantasy d`azione che vede Tom recitare nel bellissimo Minority Report (2002) di Steven Spielberg con Samantha Morton, Max von Sydow e l`allora non ancora troppo famoso Colin Farrell, La guerra dei mondi (2005) di nuovo di Steven Spielberg con Dakota Fanning e Tim Robbins, Oblivion (2013) di Joseph Kosinski con Morgan Freeman e Olga Kurylenko, Edge of Tomorrow – Senza domani (2014) di Doug Liman con Emily Blunt, Bill Paxton, Brendan Gleeson, e La Mummia (2017) di Alex Kurtzman con Russell Crowe, Annabelle Wallis, Sofia Boutella.
Del secondo gruppo di pellicole fanno parte L`ultimo samurai (2003) di Edward Zwick con Ken Watanabe, Leoni per agnelli (2007) di e con Robert Redford e con Meryl Streep, Michael Peña, Derek Luke e Andrew Garfield, e Operazione Valchiria (2008) di Bryan Singer con Kenneth Branagh, Bill Nighy, Tom Wilkinson, Carice van Houten e Terence Stamp, per il quale ho potuto intervistare personalmente Cruise a Roma. A questo ha fatto seguito Barry Seal – Una storia americana (2017) di Doug Liman con Sarah Wright Olsen, Jayma Mays e Domhnall Gleeson.
Tra i film impegnati di Cruise spicca senza dubbio Eyes Wide Shut (1999), ultimo lavoro di uno dei maestri per eccellenza del cinema alias Stanley Kubrick, con la allora moglie Nicole Kidman, Madison Eginton, Jackie Sawris e Sydney Pollack. A questo si uniscono altri lavori di pregio quali Vanilla Sky (2001) di Cameron Crowe con Cameron Diaz, Kurt Russell, la sua nuova fiamma Penelope Cruz, Jason Lee, Noah Taylor, Timothy Spall, Tilda Swinton e Michael Shannon, una parte nel film corale Magnolia (2000) di Paul Thomas Anderson con Jason Robards, Julianne Moore, Philip Baker Hall, John C. Reilly, Alfred Molina, Philip Seymour Hoffman, William H. Macy, Orlando Jones, Luis Guzmán, Henry Gibson e Melinda Dillon e Collateral (2004) di Michael Mann con Jamie Foxx, Mark Ruffalo, Bruce McGill, Barry Shabaka Henley e i 2 allora ancora poco noti Jason Statham e Javier Bardem.
Riguardo le commedie, da ricordare il cameo in Austin Powers in Goldmember (2002) seguito poi da Tropic Thunder (2008) di e con Ben Stiller e con un non ancora notissimo Robert Downey Jr., Jack Black, Bill Hader, Nick Nolte, Jay Baruchel, Steve Coogan, Brandon Jackson e Matthew McConaughey, Innocenti bugie (2010) ancora con Cameron Diaz e con Peter Sarsgaard, Jordi Mollà e le future star Viola Davis, Paul Dano e Gal Gadot, e Rock of Ages (2012) con Paul Giamatti, Russell Brand, Mary J. Blige, Malin Akerman, Catherine Zeta-Jones, Alec Baldwin e Bryan Cranston.
Per chi non lo sapesse, Tom ha anche diretto un episodio di una serie tv, Fallen Angels (1993), quello intitolato The Frightening Frammis.
Da Empire magazine e tanti altre riviste cinematografiche considerato una delle star del settore più sexy e famose di tutti i tempi, Tom è stato sposato per 3 volte, e tutte le volte con delle attrici: in primis con Mimi Rogers per 3 anni, poi con Nicole Kidman per ben 11 anni e insieme alla quale ha adottato 2 figli, e infine con Katie Holmes dalla quale ha avuto 1 figlio e con cui ha divorziato nel 2012. Ha inoltre allacciato una seria relazione con Penelope Cruz e ha avuto tante altre storie con altre attrici, tra cui Rebecca De Mornay e Melissa Gilbert.
Noto seguace della setta religiosa di Scientology grazie alla prima moglie Mimi Rogers, ha dichiarato nel 1992 che è stato grazie al loro aiuto che è riuscito ad uscire dalla dislessia di cui è da sempre stato affetto. Sportivo per vocazione, è un grande fan del wrestling professionale e si diverte ogni volta che c`è da pilotare qualcosa, in particolare il suo Pitts Special S-2B.
Film
2020
– Au Revoir, Chris Hemsworth (Breve)
2018
– Mission: Impossible – Fallout
2017
– Barry Seal – Una storia americana
– La Mummia
2016
– Jack Reacher – Punto di non ritorno
2015
– Mission: Impossible – Rogue Nation
2014
– Edge of Tomorrow – Senza domani
2013
– Jack Reacher – La prova decisiva
– Oblivion
2012
– Rock of Ages
2011
– Mission Impossible – Protocollo Fantasma
2010
– Innocenti bugie
2008
– Operazione Valchiria
– Tropic Thunder
2007
– Leoni per agnelli
2006
– Mission: Impossible III
2005
– La guerra dei mondi
2004
– Collateral
2003
L`ultimo samurai
2002
– Austin Powers in Goldmember
– Minority Report
2001
– Vanilla Sky
2000
– Aimee Mann: Save Me (Video short)
– Magnolia
– Mission: Impossible 2
1999
Eyes Wide Shut
1996
– Jerry Maguire
– Mission: Impossible
1994
– Intervista col vampiro
1993
– Il socio
1992
– Codice d`onore
– Cuori ribelli
1990
– Giorni di tuono
1989
– Nato il 4 luglio
1988
– Cocktail
– Rain Man – L’uomo della pioggia
1986
– Il colore dei soldi
– Top Gun
1985
– Legend
1983
– Il ribelle
– I ragazzi della 56° strada
– Risky Business – Fuori i vecchi… i figli ballano
– Un week-end da leone – Una gita da sballo
1981
– Amore senza fine
– Taps – Squilli di rivolta
Premi
2020 – Vincitore – OFTA Film Award – Acting
2019 – Vincitore – EDA Special Mention Award – Most Egregious Age Difference Between the Leading Man and the Love Interest per Mission: Impossible – Fallout insieme a Rebecca Ferguson
2019 – Candidato – MCFCA Award – Best Action Film per Mission: Impossible – Fallout insieme a Christopher McQuarrie, Jake Myers e J.J. Abrams
2019 – Candidato – Saturn Award – Best Actor per Mission: Impossible – Fallout
2018 – Vincitore – CinemaCon – Will Rogers Motion Picture Pioneers Award come Pioneer of the Year
2018 – Vincitore – Razzie Award – Worst Actor per La Mummia
2018 – Candidato – EDA Special Mention Award – Most Egregious Age Difference Between the Leading Man and the Love Interest per La Mummia e Barry Seal – Una storia americana insieme a Annabelle Wallis e Sarah Wright
2018 – Candidato – Golden Schmoes – Favorite Celebrity of the Year
2017 – Vincitore – All Def Movie Award – Most Out of Place White Person in a Movie per L`ultimo samurai
2017 – Candidato – People’s Choice Award – Favorite Movie Icon
2016 – Candidato – Critics Choice Award – Best Actor in an Action Movie per Mission: Impossible – Rogue Nation
2015 – Candidato – Critics Choice Award – Best Actor in an Action Movie per Edge of Tomorrow – Senza domani
2015 – Candidato – EDA Special Mention Award – Most Egregious Age Difference Between the Leading Man and the Love Interest per Edge of Tomorrow – Senza domani insieme ad Emily Blunt
2015 – Candidato – Saturn Award – Best Actor per Edge of Tomorrow – Senza domani
2014 – Vincitore – Empire Awards – Legend Award
2014 – Candidato – Teen Choice Awards – Choice Movie Actor: Action Adventure per Edge of Tomorrow – Senza domani
2013 – Candidato – AARP Movies for Grownups Awards – Best Supporting Actor per Rock of Ages
2013 – Candidato – EDA Special Mention Award – Most Egregious Age Difference Between the Leading Man and the Love Interest per Oblivion insieme ad Olga Kurylenko e Andrea Riseborough
2013 – Candidato – Teen Choice Awards – Choice Movie Actor: Action per Oblivion
2012 – Candidato – Kids’ Choice Awards – Blimp Award Favorite Butt Kicker per Mission: Impossible – Protocollo fantasma
2012 – Candidato – MTV Movie Awards – Best Gut-Wrenching Performance per Mission: Impossible – Protocollo fantasma e Best Fight insieme a Michael Nyqvist
2012 – Candidato – Rembrandt Award – Best International Actor (Beste Buitenlandse Acteur) per Mission: Impossible – Protocollo fantasma
2012 – Candidato – Saturn Award – Best Actor per Mission Impossible – Protocollo Fantasma
2012 – Candidato – Teen Choice Awards – Choice Movie Actor: Action per Mission Impossible – Protocollo Fantasma
2009 – Candidato – Golden Globes– Best Performance by an Actor in a Supporting Role in a Motion Picture per Trophic Thunder
2009 – Candidato – Saturn Award – Best Actor per Operazione Valchiria
2008 – Candidato – HFCS Award – Best Supporting Actor per Trophic Thunder
2007 – Vincitore – Bambi Award – Courage per Operazione Valchiria
2007 – Candidato – Saturn Award – Best Actor per Mission: Impossible III
2006 – Vincitore – Razzie Award – Most Tiresome Tabloid Targets insieme a Katie Holmes (insieme sul divano di Oprah Winfrey Couch, The Eiffel Tower & “Tom’s Baby”)
2006 – Candidato – Razzie Award – Worst Actor per La guerra dei mondi
2006 – Candidato – Razzie Award – Most Tiresome Tabloid Targets (Tom Cruise & His Anti-Psychiatry Rant)
2006 – Candidato – Saturn Award – Best Actor per La guerra dei mondi
2006 – Candidato – Teen Choice Awards – Choice Actor: Drama/Action Adventure per Mission: Impossible III
2005 – Vincitore – Britannia Award – Excellence in Film
2005 – Vincitore – Critics Choice Award – Distinguished Achievement in Performing Arts
2005 – Vincitore – David di Donatello Awards – David Special
2005 – Vincitore – MTV Movie Awards – MTV Generation Award
2005 – Candidato – Empire Awards – Best Actor per Collateral
2005 – Candidato – IOMA – Best Actor (Miglior attore protagonista) per Collateral
2005 – Candidato – KCFCC Award – Best Actor per Collateral
2005 – Candidato – MTV Movie Awards – Best Villain per Collateral
2005 – Candidato – People’s Choice Award – Favorite Male Movie Star
2005 – Candidato – Saturn Award – Best Actor per Collateral
2005 – Candidato – Teen Choice Awards – Choice Movie Actor: Drama e Choice Movie Bad Guy per Collateral
2004 – Vincitore – EMMA – Best Film Actor per L`ultimo samurai
2004 – Vincitore – MTV Movie Awards (Mexico) – Funniest American in Japan (Gringo/a más Gracioso en Japón) per L`ultimo samurai
2004 – Candidato – Golden Globes – Best Performance by an Actor in a Motion Picture – Drama per L`ultimo samurai
2004 – Candidato – Golden Schmoes – Best Actor of the Year per Collateral
2004 – Candidato – Golden Satellite Award – Best Actor in a Motion Picture, Drama per L`ultimo samurai
2004 – Candidato – MTV Movie Awards – Best Male Performance per L`ultimo samurai
2004 – Candidato – PGA Award – Outstanding Producer of Theatrical Motion Pictures per L`ultimo samurai insieme a Marshall Herskovitz, Edward Zwick e Paula Wagner
2004 – Candidato – Saturn Award – Best Actor per L`ultimo samurai
2003 – Vincitore – Empire Awards – Best Actor per Minority Report
2003 – Candidato – Golden Schmoes – Best Actor of the Year per L`ultimo samurai
2003 – Candidato – Saturn Award – Best Actor per Minority Report
2003 – Candidato – SFX Award – Best SF or Fantasy Film Actor per Minority Report
2002 – Vincitore – Saturn Award – Best Actor per Vanilla Sky
2001 – Vincitore – Kids’ Choice Awards – Wannabe Award
2001 – Vincitore – MTV Movie Awards – Best Male Performance per Mission: Impossible II
2001 – Candidato – Blockbuster Entertainment Award – Favorite Actor – Action per Mission: Impossible II
2001 – Candidato – Kids’ Choice Awards – Blimp Award Favorite Movie Actor per Mission: Impossible II
2001 – Candidato – The Stinkers Bad Movie Awards – Worst On-Screen Couple per Vanilla Sky insieme a Penelope Cruz
2000 – Vincitore – Blockbuster Entertainment Award – Favorite Supporting Actor – Drama per Magnolia
2000 – Vincitore – CFCA Award – Best Supporting Actor per Magnolia
2000 – Vincitore – FFCC Award – Best Actor in a Supporting Role per Magnolia e Best Cast Ensemble per Magnolia insieme a Jeremy Blackman, Melinda Dillon, April Grace, Luis Guzmán, Philip Baker Hall, Philip Seymour Hoffman, Ricky Jay, William H. Macy, Alfred Molina, Julianne Moore, John C. Reilly, Jason Robards e Melora Walters
2000 – Vincitore – Golden Globes – Best Performance by an Actor in a Supporting Role in a Motion Picture per Magnolia
2000 – Vincitore – Italian National Syndacate of Film Journalists – Special Silver Ribbon per Mission: Impossible II
2000 – Vincitore – OFTA Film Award – Best Supporting Actor per Magnolia
2000 – Candidato – Academy Awards Oscar – Best Actor in a Supporting Role per Magnolia
2000 – Candidato – Blockbuster Entertainment Award – Favorite Actor – Drama/Romance per Eyes Wide Shut
2000 – Candidato – Golden Satellite Award – Best Performance by an Actor in a Supporting Role, Drama per Magnolia
2000 – Candidato – Screen Actors Guild Awards – Outstanding Performance by a Male Actor in a Supporting Role e Outstanding Performance by a Cast in a Theatrical Motion Picture insieme a Jeremy Blackman, Melinda Dillon, April Grace, Luis Guzmán, Philip Baker Hall, Philip Seymour Hoffman, Ricky Jay, William H. Macy, Alfred Molina, Julianne Moore, John C. Reilly, Jason Robards e Melora Walters per Magnolia
2000 – Candidato – Teen Choice Awards – Choice Actor e Wipeout Scene of the Summer per Mission: Impossible-2
1999 – Vincitore – ACCA – Best Actor in a Supporting Role per Magnolia e Best Cast Ensemble per Magnolia insieme a Jeremy Blackman, Melinda Dillon, April Grace, Luis Guzmán, Philip Baker Hall, Philip Seymour Hoffman, Ricky Jay, William H. Macy, Alfred Molina, Julianne Moore, John C. Reilly, Jason Robards e Melora Walters
1999 – Vincitore – NBR Award – Best Acting by an Ensemble per Magnolia insieme a Pat Healy, Mark Flanagan, Philip Seymour Hoffman, William H. Macy, Genevieve Zweig , Julianne Moore, Rod McLachlan e Neil Flynn
1999 – Candidato – The Stinkers Bad Movie Awards – Worst On-Screen Male Hairstyle per Magnolia
1997 – Vincitore – Blockbuster Entertainment Award – Favorite Actor – Comedy/Romance
per Jerry Maguire
1997 – Vincitore – Golden Globes – Best Performance by an Actor in a Motion Picture – Comedy or Musical per Jerry Maguire
1997 – Vincitore – Golden Satellite Award – Best Actor in a Motion Picture, Comedy or Musical per Jerry Maguire
1997 – Vincitore – MTV Movie Awards – Best Male Performance per Jerry Maguire
1997 – Vincitore – OFTA Film Award – Best Comedy/Musical Actor per Jerry Maguire
1997 – Vincitore – PGA Award – Most Promising Producer in Theatrical Motion Pictures per Mission: Impossible insieme a Paula Wagner
1997 – Secondo posto – Critics Choice Award – Best Actor per Jerry Maguire
1997 – Secondo posto – FFCC Award – Best Actor per Jerry Maguire
1997 – Candidato – Academy Awards Oscar – Best Actor in a Leading Role per Jerry Maguire
1997 – Candidato – Kids’ Choice Awards – Blimp Award Favorite Movie Actor per Mission: Impossible
1997 – Candidato – OFTA Film Award – Best Actor per Jerry Maguire
1997 – Candidato – Screen Actors Guild Awards – Outstanding Performance by a Male Actor in a Leading Role per Jerry Maguire
1996 – Vincitore – American Cinematheque Gala Tribute – American Cinematheque Award
1996 – Vincitore – Bravo Otto Germany – Best Actor (Schauspieler)
1996 – Vincitore – NBR Award – Best Actor per Jerry Maguire
1996 – Candidato – ACCA – Best Actor in a Leading Role per Jerry Maguire
1996 – Candidato – NYFCC Award – Best Actor per Jerry Maguire
1995 – Vincitore – Razzie Award – Worst Screen Couple per Intervista col vampiro insieme a Brad Pitt e parimerito a Sylvester Stallone e Sharon Stone per Lo specialista
1995 – Candidato – MTV Movie Awards – Most Desirable Male, Best Villain per Intervista col vampiro e Best On-Screen Duo insieme a Brad Pitt
1995 – Candidato – Saturn Award – Best Actor per Intervista col vampiro
1994 – Vincitore – Hasty Pudding Theatrical – Man of the Year
1994 – Vincitore – People’s Choice Award – Favorite Dramatic Motion Picture Actor
1994 – Vincitore – Yoga Award – Worst Foreign Actor per Il Socio
1994 – Candidato – Chainsaw Award – Best Actor per Intervista col vampiro
1994 – Candidato – MTV Movie Awards – Best Male Performance e Most Desirable Male per Il Socio
1993 – Vincitore – Bravo Otto Germany – Best Actor (Schauspieler)
1993 – Candidato – Golden Globes – Best Performance by an Actor in a Motion Picture – Drama per Codice d’onore
1993 – Candidato – MTV Movie Awards – Best Male Performance e Most Desirable Male per Codice d’onore e Best On-Screen Duo per Cuori ribelli con Nicole Kidman
1991 – Candidato – BAFTA – Best Actor per Nato il 4 Luglio
1990 – Vincitore – Bravo Otto Germany – Best Actor (Schauspieler)
1990 – Vincitore – CFCA Award – Best Actor per Nato il 4 Luglio
1990 – Vincitore – Golden Globes – Best Performance by an Actor in a Motion Picture – Drama per Nato il 4 Luglio
1990 – Vincitore – People’s Choice Award – Favorite Motion Picture Actor
1990 – Terzo posto – NSFC Award – Best Actor per Nato il 4 Luglio
1990 – Candidato – Academy Awards Oscar – Best Actor in a Leading Role per Nato il 4 Luglio
1990 – Candidato – David di Donatello Awards – Best Foreign Actor (Migliore Attore Straniero) per Nato il 4 Luglio
1989 – Vincitore – Bravo Otto Germany – Best Actor (Schauspieler)
1989 – Secondo posto – NYFCC Award – Best Actor per Nato il 4 Luglio
1989 – Candidato – Razzie Award – Worst Actor per Cocktail
1988 – Vincitore – KCFCC Award – Best Supporting Actor per Rain Man
1987 – Vincitore – Bravo Otto Germany – Best Actor (Schauspieler)
1987 – Vincitore – ShoWest Convention – Special Award Box Office Star of the Year
1987 – Candidato – People’s Choice Award – Favorite Motion Picture Actor
1986 – Vincitore – Bravo Otto Germany – Best Actor (Schauspieler)
1986 – Vincitore – Walk of Fame – Star on the Walk of Fame Motion Picture On 16 October 1986. At 6912 Hollywood Blvd.
1984 – Candidato – Golden Globes – Best Performance by an Actor in a Motion Picture – Comedy or Musical
per Risky Business