Dr. Henry Lewis: Questo lavoro non è per tutti.
Megan Reed: Per via degli orari?
Dr. Henry Lewis: Perché tutti i colleghi sono cadaveri.
(Dr. Henry Lewis e Megan Reed – James A. Watson Jr. e Shay Mitchell)Quando si muore, si muore. Fine della storia.
(Megan Reed – Shay Mitchell)
Boston, USA. Hannah Grace è una giovane posseduta che, durante un esorcismo a cui partecipano due sacerdoti e suo padre, muore uccisa dal suo stesso genitore disperato. Con lei muoiono anche i due preti, mentre il padre scompare nel nulla.
Dopo tre mesi la giovane Megan Reed, in passato poliziotta ma oggi in cerca di un nuovo lavoro, viene assunta nel turno di notte dell`obitorio dell`enorme Boston Metro Hospital. Il Dr. Henry Lewis avvisa Megan che non sarà facile stare lì ma la ragazza si dimostra forte e senza paura. Questo, almeno, fino a che il corpo di Hanna Grace non verrà portato in ambulanza sul posto.
Sembra che il cinema non possa vivere in ambito horror senza il filone legato alla possessione demoniaca. In effetti non stiamo parlando di un numero esorbitante di prodotti, ma del fatto che è costante ogni anno la presenza di almeno 1 o 2 di questi nelle sale cinematografiche. Segno che l`ambito è vivo, ma allo stesso tempo potenziale problema quello della ripetitività. In questo caso siamo di fronte ad un prodotto che cerca di rivisitare il genere, partendo proprio da dove gli altri finiscono, alias dall`esorcismo che sta all`inizio e non alla fine della storia, anche se poi al centro della trama abbiamo una ragazza, Megan Reed, interpretata dalla bellissima Shay Mitchell e non quindi l`esorcismo come successo sempre o quasi finora. Ma oltre a questo nuovo punto di fuoco abbiamo poco di diverso da altri prodotti del genere. Il regista olandese Diederik Van Rooijen comunque fa un lavoro gradevole, scegliendo effetti speciali buoni senza andare troppo oltre il seminato, e utilizzando il corpo della defunta Hannah Grace – bella e brava Kirby Johnson nella parte – per far compiere allo stesso evoluzioni innaturali oggettivamente più credibili questa volta proprio per la natura di “non viva” della Grace. L`ambiente dove si svolge il tutto – l`obitorio di un`ospedale – contribuisce non poco a rendere l`atmosfera macabra e a tenere alta la tensione, comunque di buon livello. Mentre guardavamo questo film ci è tornato in mente Autopsy (2017), che a dire il vero mi aveva impressionato a suo tempo maggiormente rispetto al presente lavoro, anche per il finale di questo che risulta troppo semplice e immediato. Sufficiente.
Genere: Horror, Mistery, Thriller
Interpreti: Shay Mitchell, Grey Damon, Kirby Johnson, Nick Thune, Stana Katic, Louis Herthum, James A. Watson Jr., J.P. Valenti, Lexie Roth, Larry Eudene, Maximillian McNamara, Jacob Ming-Trent, Marianne Bayard, Adrian M. Mompoint, Matt Mings, Gijs Scholten van Aschat, Guy Clemens, Sean Burns, Andrea Lyman, George J. Vezina, Melissa McMeekin, Robert M. Armstrong, Steve Charette, Je-Kori Salmon Matters, Anthony Soohoo, Stephen Spewock, David Pridemore, Jeff Bellin, Francine Bouska, Edward P. Byrnes, Monica Farrington, James T. Leeber, Robert B. Neville, Sarah E. Olson, Steven Weisz, Robert J. La Trémouille, Kevin Butler, Christina Calvao, Edward Mattingly Sr., John E. Meaney, James J. Robinson, Shawn Fogarty, Alan Francis, Andrew Perillo, Colin Allen, Manny Famolare, Ralph Ayala, Tierre Diaz, Shawn Fitzgibbon, Mickey Gilmore, Ed Goode, Marcela Jaramillo, John Pungitore, John Sarnie, Michael Strauss, Scott Wahle, Lisa Wynn
Un film di: Diederik Van Rooijen
Durata: 85 minuti
Data di uscita: 31 gennaio 2019