Ok ragazzi, io vado. Divertitevi.
(Richard – Richard Armitage)
La madre di Aiden e della giovane sorellina Mia è appena morta, e loro da 6 mesi vivono da soli insieme al padre Richard. Richard ha una nuova fidanzata parecchio piu giovane di lui di nome Grace, e Richard vorrebbe che i due ragazzi facessero amicizia con Grace.
L`uomo, quindi, decide di organizzare le Feste del Natale in una casa isolata nei boschi, vacanza durante la quale dovrà lasciare i due giovani soli con Grace per un po` per andare al lavoro. Quale migliore occasione per far interagire tutte e tre insieme delle persone che, in fondo, non si conoscono ancora per niente?
Dramma e thriller si mischiano in modo forte in questa pellicola con qualche elemento horror anche se molto, molto lontano dagli ultimi lavori visti negli ultimi due anni. Per essere chiari: questo prodotto non può essere paragonato neppure lontanamente ad Hereditary (2018), sia per le caratteristiche e le finalità dello stesso che emergono come fortemente diverse, sia per i risultati raggiunti che, purtroppo, non si avvicinano a quelli del capolavoro del terrore del 2018 a cui invece questo lavoro viene accostato. Certo, a livello tecnico ci sono alcuni piccoli punti in comune, ma la relazione tra i due prodotti si fermano qui. In questo caso quello che si cerca di fare è farci comprendere come ragiona la mente di una persona, Grace, altamente disturbata e cresciuta da piccola in un tipo di ambiente pericoloso per lo sviluppo di idee che vanno oltre la norma. Un tipo di idea come questa, in teoria forte e interessante, purtroppo si scontra con una pellicola che non riesce a conquistare lo spettatore, in primo luogo perché estremamente lenta nella sua prima parte, e in seconda instanza in quanto emerge molto slegata, se non nella sua parte finale, alla quale si arriva davvero stanchi e annoiati. Bisogna sempre ricordare che chi ama film di questo genere ha bisogno di adrenalina, che va dosata con attenzione, certo, ma che va comunque dosata: in questo caso sembra ce ne sia davvero poca. Per certi versi sembra paradossalmente di assistere ad una sorta di fake documentario costruito come un thriller drammatico. A contribuire a non far funzionare il tutto ci mettono una bella fetta la fotografia e le immagini, sempre scure e al buio decisamente oltre quello che la logica consiglierebbe di fare. Insomma, il tutto non gira… peccato. Mediocre.
Genere: Drammatici, Horror, Thriller
Interpreti: Riley Keough, Richard Armitage, Alicia Silverstone, Jaeden Martell, Lia McHugh, Rebecca Faulkenberry, Danny Keough, Katelyn Wells e Lola Reid
Un film di: Severin Fiala, Veronika Franz
Durata: 100 minuti
Data di uscita: 16 Gennaio 2020