C`era una volta un ragazzo che amava una ragazza. Le promise che per il resto dei suoi giorni non avrebbe mai amato nessun`altra.
(Voce fuori campo)Non voglio essere amata. L`amore esiste soltanto nei libri.
(Alma Singer – Sophie Nélisse)
Nella Polonia di fine anni Trenta Léo Gursky ama Alma Mereminski di un amore unico e sconfinato, ed è dalla bellissima ragazza ricambiato. Quando Alma parte per gli States per l`imminente arrivo dei nazisti, si fa promettere da Leo di mandarle per lettera i contenuti del libro che sta scrivendo per lei capitolo dopo capitolo.
Ai giorni nostri, Alma Singer è la prima di due figli e vive a New York. Sua madre Charlotte traduce libri, suo padre non c`è più e il suo fratellino Bird ha la religione ebraica nel sangue. Quando Charlotte inizia a tradurre un libro per la meravigliosa cifra di $ 100.000,00 Alma inizia a leggerlo. Il libro parla di Alma, la donna più amata del mondo.
Dramma, romanticismo ed piccole tracce di guerra sono mischiati dal regista rumeno Radu Mihaileanu noto soprattutto per Train de vie – Un treno per vivere (1998) e Il concerto (2010), proponendo un tipo di pellicole che fanno dell`amore la chiave centrale di ogni sua storia o quasi. In questo caso il tentativo di trasportare l`amore attraverso tre generazioni e circa 100 anni non va a buon fine, in primis per una trama confusa e persa dentro se stessa. Sono stato da sempre un amante dei flashback e dei flashforward, ma in questo caso non c`è nè l`uno nè l`altro; sono sostituiti invece da una storia che vive di diversi momenti paralleli non troppo chiari e poco sviluppati ognuno di essi. Quando si cerca di fare una pellicola così complessa, si dovrebbe cercare di evitare di allungare troppo il brodo mettendo a fuoco principalmente che cosa è che vogliamo dire: qui il titolo non rappresenta la trama, anche considerando come il tutto finisce, lasciando un pò di amaro in bocca e la sensazione che in mani diverse e meno prolisse, avremmo potuto avere davanti ai nostri occhi un grande film mentre abbiamo solamente una pellicola che sfiora la sufficienza. A fronte di questo, la scelta degli attori è azzeccata, in particolare bellissima e brava Gemma Arterton e davvero molto bravi sia Derek Jacobi nel ruolo di Léo Gursky che in particolare William Ainscough in quello di Bird, una parte che potrebbe sembrare marginale ma che invece a conti fatti emerge come la più interessante in assoluto. Buone le immagini e la fotografia, da non sottovalutare gli effetti usati. Una buona occasione persa, peccato.
Genere: Drammatici, Guerra, Romantici
Interpreti: Gemma Arterton, Elliott Gould, Sophie Nélisse, Derek Jacobi, Torri Higginson, Lynn Marocola, Nancy Cejari, Jamie Bloch, Marko Caka, Mark Rendall, Alex Ozerov, William Ainscough
Un film di: Radu Mihaileanu
Durata: 134 minuti
Data di uscita: 31 Agosto 2017