
Il Teatro Brancaccio, dopo la stagione 2016/2017, presenta la sua nuova stagione teatrale partendo da alcune celebrazioni. Nel 1937, ottant’anni fa, dopo importanti lavori di ristrutturazione il teatro assume l’attuale consistenza e il nome dei Principi Brancaccio, proprietari e committenti della sua costruzione. Nello stesso anno la gestione viene affidata alla società, che tutt’oggi conduce questo teatro, costituita da Achille Longobardi, nonno di Alessandro Longobardi, attuale direttore.
Dal 12 ottobre il teatro ospita la riedizione di Aggiungi un posto a tavola, dopo l’ultima recente versione della Compagnia dell’Alba, un pilastro della commedia musicale di Garinei e Giovannini scritta con Iaia Fiastri, musicata da Armando Trovajoli, quest’ultimo nato 100 anni fa. In questa edizione Gianluca Guidi torna nel ruolo di Don Silvestro e alla regia mentre Enzo Garinei sarà la “voce di lassù”.
A metà dicembre arriva Madagascar, diretto da Matteo Gastaldo, basato sull’omonimo film della DreamWorks. A Natale, torna Lorella Cuccarini in La Regina di Ghiaccio, scritto e diretto da Maurizio Colombi.
Il 6 febbraio Spamalot con Elio, realizzato da uno dei componenti del gruppo comico inglese dei Monty Python e ispirato a Monty Python e il Sacro Graal (1975), regia di Claudio Insegno.
Dal 20 febbraio Hairspray the Broadway musical di Thomas Meehan e Mark O’Donnell vede Giampiero Ingrassia, diretto da Claudio Insegno, nei panni della burrosa protagonista. Entrambi gli spettacoli sono prodotti dal Teatro Nuovo di Milano, diretto da Lorenzo Vitali.
Ad aprile Robin Hood Il Musical con Manuel Frattini e Fatima Trotta diretti da Mauro Simone con le coreografie di Gillian Bruce. Maurizio Colombi torna con Elvis the Musical una narrazione della storia di Elvis Presley.
Spazio alla prosa con Virginia Raffaele, che ritorna con Performance, regia di Giampiero Solari. Dal West End arriva The play that goes wrong – Che disastro di commedia, diretta da Mark Bell, un teatro nel teatro dallo humor inglese.
Calendar Girls è tratto dall’omonimo lavoro di Tim Firth e torna in scena con Angela Finocchiaro e Laura Curino dirette da Cristina Pezzoli. Tratto da un avvenimento realmente accaduto, lo spettacolo, che mette in scena il calendario delle donne imperfette e “normali”, rimane legato a un’iniziativa di beneficenza per volere dell’autore. Così sarà anche quest’anno, nella terza tournée che sosterrà l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie).
Due, scritto e diretto da Luca Miniero, con Raoul Bova e Chiara Francini è una commedia che si interroga sul rapporto di coppia.
Quest’anno ricorre anche l’ultimo concerto di Fabrizio De Andrè al Brancaccio, nel febbraio del 1998. A raccontare l’ultima immagine del grande cantautore, tra parole e musica, Neri Marcorè, diretto da Giorgio Gallione, in Quello che non ho.
Previsti anche: la rassegna sullo sport Tra epica ed etica, un progetto ideato da Gabriele Guidi e moderato da Marco Mazzocchi, giornalista sportivo, che incontra alcuni grandi personaggi della storia dello sport; il concerto di Vicente Amigo, uno dei più grandi chitarristi di flamenco. Sal Da Vinci interpreta Italiano di Napoli, diretto da Alessandro Siani, un musical dal sapore mediterraneo. Torna anche La Divina Commedia Musical, di Marco Frisina, diretto da Andrea Ortis.
TEATRO BRANCACCIO – STAGIONE 2017/18
12 OTTOBRE | 26 NOVEMBRE 2017
Alessandro Longobardi per Viola Produzioni e Teatro Brancaccio
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
commedia musicale di Garinei e Giovannini
scritta con Jaja Fiastri
liberamente ispirata a After me the deluge di David Forrest
musiche di Armando Trovajoli
direzione musicale Maurizio Abeni
coreografie di Gino Landi
regia originale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini
ripresa teatrale di Gianluca Guidi
23 OTTOBRE 2017
ITC2000
Vicente Amigos
MEMORIA DE LOS SETIDOS
28 NOVEMBRE | 3 DICEMBRE 2017
ITC2000
Virginia Raffaele
PERFORMANCE
di Virginia Raffaele, Giampiero Solari, Piero Guerrera e Giovanni Todescan
regia di Giampiero Solari
12 | 17 DICEMBRE 2017
All Entertaiment e Mas Produzioni
DREAMSWORKS
MADAGASCAR
A MUSICAL ADVENTURE
testi Kevin Del Aguila
musiche e liriche originali George Noriega & Joel Somellian
direzione musicale Fabio Serri
scenografie e costumi Matteo Piedi
regia di Matteo Gastaldo
20 DICEMBRE 2017 | 7 GENNAIO 2018
Alessandro Longobardi per Viola Produzioni e Teatro Brancaccio
Lorella Cuccarini
LA REGINA DI CHIACCIO – IL MUSICAL
ispirato alla Turandot di Giacomo Puccini
musica Davide Magnabosco, Paolo Barillari, Alex Procacci
testi Maurizio Colombi, Giulio Nannini
scene Alessandro Chiti
costumi Francesca Grossi
direzione musicale e arrangiamenti Davide Magnabosco
coreografie Rita Pivano
scritto e diretto da Maurizio Colombi
11 | 13 GENNAIO 2018
Cose Production
Sal Da Vinci
ITALIANO DI NAPOLI
scritto da Alessandro Siani e Sal Da Vinci
con Lorena Cacciatore, Lello Radice, Davide Marotta
scene di Roberto Crea
coreografie di Mommo Sacchetta
regia di Alessandro Siani
14 GENNAIO 2018
L’Altra scena
GIORGIO MONTANINI LIVE
di Giorgio Montanini
19 | 21 GENNAIO 2018
LA DIVINA COMMEDIA MUSICAL
di Marco Frisina
coreografie di Massimiliano Volpini
scene di Lara Carissimi
disegno luci Valerio Tiberi
regia di Andrea Ortis
31 GENNAIO | 4 FEBBRAIO 2018
Teatro dell’Archivolto
Neri Marcorè
QUELLO CHE NON HO
canzoni di Fabrizio De Andrè
con Giua, Pietro Guarracino e Vieri Sturlini (voci e chitarre)
arrangiamenti musicali Paolo Silvestri
collaborazione alla drammaturgia Giulio Costa
scene e costumi Guido Fiorato
luci Aldo Mantovani
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
Dedicato a Pier Paolo Pasolini
6 | 18 FEBBRAIO 2018
Teatro Nuovo di Milano
Elio
SPAMALOT
I cavalieri della tavola molto, molto, molto rotonda
testo e Liriche di Eric Idle
musiche di John Du Prez
traduzione e adattamento di Rocco Tanica
direzione musicale di Angelo Racz
coreografia di Valeriano Longoni
scene di Giuliano Spinelli
costumi di Roberto Brancato
regia di Claudio Insegno
20 FEBBRAIO | 4 MARZO 2018
Teatro Nuovo di Milano
Giampiero Ingrassia
HAIRSPRAY – the Broadway musical
Grasso è bello!
Testo di Thomas Meehan e Mark O’Donnell
Musiche di Marc Shaiman
Liriche di Marc Shaiman e Scott Wittman
Cast in via di definizione
orchestra dal vivo di 14 elementi
direzione musicale di Angelo Racz
Coreografia Valeriano Longoni
regia di Claudio Insegno
26 MARZO 2018
Ridens
Giuseppe Giacobazzi
IO CI SARÒ
di Andrea Sasdelli
collaborazione ai testi di Carlo Negri
5 | 8 APRILE 2018
AB Management
CHE DISASTRO DI COMMEDIA
di Henry Lewis, Jonathan Sayer, Henry Shields
traduzione Enrico Luttman
regia di Mark Bell
10 APRILE 2018
ADManagement
Andrea Pucci
IN…TOLLERANZA ZERO
di Andrea Baccan
collaborazione ai testi Daniele Ceva e Raffaele Skizzo
12 | 15 APRILE 2018
Agidi e Enfi Teatro
Angela Finocchiaro e Laura Curino
CALENDAR GIRLS
di Tim Firth
con Ariella Reggio, Carlina Torta, Matilde Facheris, Corinna Lo Castro, Elsa Bossi, Marco Brinzi, Noemi Parroni e con Titino Carrara
basato sul film Miramax
Scritto da Juliette Towhide & Tim Firth
Regia di Crisina Pezzoli
Scene Rinaldo Rinaldi
Costumi Nanà Cecchi
Musiche originali Riccardo Tesi con la collaborazione di Daniele Biagini
regia Cristina Pezzoli
19 | 22 APRILE 2018
Enfi Teatro
Raoul Bova e Chiara Francini
DUE
di Luca Miniero – Astutillo Smeriglia
aiuto regia Paola Rota
disegno luci Daniele Ciprì
scenografo Roberto Crea
costumista Eleonora Rella
organizzazione generale Carmela Angelini
regia Luca Miniero
26 APRILE | 13 MAGGIO 2018
Tunnel Produzioni e Medina Produzioni
ROBIN HOOD – il Musical
di Beppe Dati
con Manuel Frattini e la partecipazione di Fatima Trotta
coreografia Gillian Bruce
regia di Mauro Simone
data da definire
ILCE Italia
ELVIS the Musical
con Joe Otario, Michel Orlando
regista collaboratore Marco Vesica
scenografie di Alessandro Chiti
coreografie dirette da Rita Pivano
direttore musicale di Davide Magnabosco
regia di Maurizio Colombi
30 OTTOBRE | 20 NOVEMBRE | 06 DICEMBRE 2017
22 GENNAIO | 12 FEBBRAIO | 5 MARZO | APRILE 2018
Sabadi presenta
SPORT TRA EPICA ED… ETICA
Marco Mazzocchi incontra Rino Gattuso – Martin Castrogiovanni – Roberta Vinci – Ivan Basso – Maurizia Cacciatori – Paolo Di Canio – Simone Moro – Giacomo Galanda – Valentina Vezzali – Giancarlo Fisichella – Cesare Prandelli – Deborah Compagnoni – Giovanni Soldini
direzione artistica Gabriele Guidi
eventi realizzati con la media partner di RAI SPORT
Ufficio Stampa: Silvia Signorelli