Alice Bennett: Cosa vuoi, Neil?
Neil Bennett: Niente.
(Alice Bennett e Neil Bennett – Charlotte Gainsbourg e Tim Roth)
Una famiglia composta da due adulti e due ragazzi si trova felice in vacanza in un`oasi dove suoni e rumori sono in grado di far star bene con se stessi. Ma questo idillio viene sconvolto improvvisamente da una telefonata, che annuncia ad Alice Bennett – la donna della famiglia – che sua madre è venuta a mancare.
Sconvolta e in lacrime, Alice decide di partire per andare al funerale della donna insieme a Neil – l`uomo del gruppo – e ai due giovani. Arrivati all`aereoporto, Neil si accorge di non avere con se il passaporto, ed è costretto a rimanere ad Acapulco, alla ricerca di quello che ha perso. Ma che cosa ha perso veramente Neil? Molto più di un semplice portafoglio.
Dramma del regista Michel Franco che, seppure pieno di errori e di momenti dove regna la confusione, la poca comprensione di cosa realmente succede e a conti fatti una poca attenzione ai particolari, può vantare una corretta comunicazione di un concetto che il mondo del cinema ha da sempre forti difficoltà a veicolare. Stiamo parlando del vuoto o, detto in modo maggiormente chiaro, del nulla. In questo caso, il nulla che risiede in alcuni esseri umani i quali, svuotati non solo di una coscienza, ma persino del concetto di male, non provano più alcun tipo di sentimento reale. Parlando di questo tema, il noto sacerdote filosofo, astrologo e accademico Rinascimentale Marsilio Ficino lo definiva il Sole Nero, contrapponendolo al Sole Bianco e al Sole Rosso. Il male peggiore del male, ossia l`assenza di ogni cosa, che alcune persone di questo mondo sfortunatamente ammirano e seguono sopra ogni cosa. Una delle definizioni di Ficino spiega il concetto molto bene tramite un semplice esempio:
Il corpo deve essere dissolto nell’aria di mezzo più sottile: il corpo è anche dissolto dal proprio calore e umidità; dove l’anima, la natura di mezzo tiene il principato nel colore della nerezza tutto nel vetro: quale nerezza della Natura gli antichi Filosofi chiamavano testa di corvo, o sole nero.
Intorno a tutto questo si sviluppa una pellicola difficile da comprendere per la massa oppure, paradossalmente, così tanto semplice, lineare ed essenziale da risultare incomprensibile. Una maggiore attenzione ai dettagli avrebbe aiutato, e anche se questo tema è per gli interessati estremamente affascinante, qui risulta difficile interiorizzare. Corretta la scelta degli attori, e in particolare quella del protagonista Tim Roth, che con le sue espressioni che in molti ben conosciamo è in grado di provare almeno a veicolare tutto questo nulla, rappresentandolo piuttosto bene. Altro tema interessante nella trama è rappresentato dallo spaccato che viene dato su Acapulco e su come si vive in un posto del genere, sempre in bilico tra illegalità e voglia di sentirsi vivi. Bella la contrapposizione tra il modo in cui vivono i ricchi, e quello in cui vivono i nullatenenti, che viene rappresentata anche a livello visivo da stili, comportamenti, colori, suoni e luci totalmente opposte. Nel complesso, un prodotto buono anche se estremamente di nicchia.
Genere: Drammatico
Interpreti: Tim Roth, Charlotte Gainsbourg, Iazua Larios, Henry Goodman, Albertine Kotting McMillan, Samuel Bottomley, James Tarpey, Mónica Del Carmen, Ruth Galeana Adame, Jesús Aguilar, Juan Francisco Cruz Alcorcón, Rodolfo Almazán, Christian Aquino, David Araujo, Dante Jhovani Aviles, Julian Barbosa, Jorge Luis Betancourt, Erick Camacho, Luis Cossio, Anabel Cruz, Leonardo Cuesta, Luis David, Jesús De La Cruz, Luis Durán, Alfredo Evangelista, Godriyah Faoziati, Jenny Dominguez Flores, Amayrani Gallardo, Esther Galán, Jesús Godínez, Julio César Gonzalez, Noé González, Ely Guerra, Juan José Guzmán, Victor Hugo, Eddy Jair, Sabik Juárez, Wassim Kabboul, Anderson Lisandro, Julio César López, Denise Maerker, Rubén Maldonado, Roberto Medina, Javier Mendez, Jonathan Molina, Raúl Peña Montalbán, Viridiana Olvera, Christian Ortíz, Alberto Pacheco, Grecia Pita, Brando Palacios Pérez, Anny Ramirez, Jaime Rios, Alejandro Balanzar Rivera, Fernando Rivera, Arturo Rocha, Miguel Angel Rodriguez, Ricardo Rodríguez, Alet Rojas, Jamie Contreras Rojas, Yalterry Ruiz, Alberto David Ruiza, Roberto Saldivar, Alma Delia Salinas, Miguel Sanchez, Israel Sosa, Alain Sánchez, Mauricio Sánchez, Héctor Hugo Torres, Cristopher Trujillo, Oliver Uliostegui, Santiago Valente, César Villanueva, Manuel Cruz Vivas, Jorge Luis Vázquez, Karla Zamacona, Julio César Lorenzo Álvarez, Ramón Álvarez, Víctor González Álvarez, Robert Ávila
Durata: 82 minuti
Un film di: Michel Franco
Data di uscita: 7 Aprile 2022