Si dice che non e potente quanto quello del 1904. Si dice sia un terremoto di grado 6. E` un terremoto di grado 8.
(Kristian Eikjord – Kristoffer Joner)
Dopo il tremendo maremoto che ha rischiato di spazzare via tutta la sua famiglia, il geologo Kristian Elkjord è rimasto vittima del proprio dramma. L`uomo vive solo e lontano dalla moglie Idun e dai due figli Sondre, studente universitario e la piccola Julia.
Tutto cambia improvvisamente quando un suo vecchio collega lo porta ad intuire che Oslo sta per essere colpita da un terremoto più devastante di quello che la rase al suolo nel 1902. Kristian si fa coraggio e, superando le proprie paure, fa di tutto per salvare la sua famiglia e quante più persone possibile mentre lo sciame sismico inizia a mietere le prime vittime attorno a lui.
Azione, dramma e qualche dose di thriller, in particolare nella parte finale della storia, condiscono questa pellicola norvegese, seguito naturale del fortunato The Wave (2015) che aveva gli stessi 4 protagonisti principali alias Kristoffer Joner, Ane Dahl Torp, Jonas Hoff Oftebro ed Edith Haagenrud-Sande. La storia questa volta sembra essere più ricercata e complessa della precedente, e il tutto ne perde in quanto a forza narrativa ed energia, dando l`impressione che qualcosa di potenzialmente realistico – un terremoto devastante nella città di Oslo – sia davvero lontano dal succedere. Il punto di forza di questo prodotto sono gli effetti speciali ben realizzati, e non è un caso se la storia prende il via solo negli ultimi 30 minuti, quando entra in gioco la forza della Natura. In quanto a sceneggiatura e trama i norvegesi sono infatti decisamente indietro, ma nella realizzazione degli effetti speciali possono competere con chiunque: la sensazione che si ha alla fine del film è che se si fosse dedicato più tempo alla fase del terremoto e a tutto quello che a questa segue ci saremmo trovati di fronte ad un lavoro di ben altra levatura. Bella la Natura intorno alla capitale norvegese – e lo posso anche confermare di persona avendola visitata – e sufficientemente bravi gli interpreti citati. Certo non osiamo immaginare quale possa essere una terza puntata perché, a quel punto, ad essere coinvolto dovrebbe essere tutto il mondo, ma… ho la netta sensazione che ci si fermerà qui, anche se dicendolo so di correre il concreto rischio di essere smentito. Piacerà molto a tutti quelli che amano le catastrofi naturali al cinema. Sufficiente.
The Quake – Il terremoto del secolo
Genere: Azione, Drammatici, Thriller
Interpreti: Kristoffer Joner, Ane Dahl Torp, Edith Haagenrud-Sande, Kathrine Thorborg Johansen, Jonas Hoff Oftebro, Stig R. Amdam, Catrin Sagen, Per Frisch, Hanna Skogstad, Runar Døving, Agnes Bryhn Røysamb, David Kosek, Fredrik Skavlan, Ravdeep Singh Bajwa, Ingvild Haugstad, Mads A. Andersen, Kyrre Mosleth, Emilia Oldani, Petter Wold Kraglund, Vilde K. Worren, Tina Schei, Hang Tran
Un film di: John Andreas Andersen
Durata: 106 minuti
Data di uscita: 8 agosto 2019