Data di Nascita: 28 Dicembre 1981, New York City – New York, Stati Uniti
Nome di Battesimo: Sienna Rose Diana Miller
Sienna Rose Diana Miller è la figlia del bancario Ed Miller e di Jo Miller, che lavora come direttrice della Lee Strasberg, una delle più note scuole di arte drammatica. Inizia ad amare il cinema e prova a recitare fin da piccola, interpretando l’angelo Gabriele durante la scuola. Va presto in Inghilterra con la sorella Savannah e la mamma dopo la separazione di questa dal marito, e qui studia nel Surrey ad Ascot alla Heathfield High School. Dopo aver preso il diploma torna quindi a New York City per cimentarsi con il teatro quando Tandy Anderson, proprietario della Select Model Management, la nota e ne fa la ragazza di punta della sua agenzia di modelle.
Inizia quindi la carriera di Sienna divisa tra la televisione, la fotografia e le sale teatrali quando fa il suo esordio nel cinema grazie a South Kensington (2001) dell’italianissimo Carlo Vanzina con Rupert Everett, Elle Macpherson ed Enrico Brignano. Mai timorosa di mostrare il suo corpo nudo davanti alla telecamera, a questo fanno seguito The Pusher (2004) con Daniel Craig, Sally Hawkins e Tom Hardy e soprattutto Alfie (2004), piccola perla cinematografica con Jude Law, Susan Sarandon e Marisa Tomei e remake del famoso predecessore con Michael Caine. Proprio su questo set nasce l’amore tra lei e Jude che, neo separato da Sadie Frost, la sposa salvo poi tradirla con la baby sitter dei figli avuti proprio con Sadie.
La storia quindi finisce e Sienna si getta nel lavoro, dove è presente in Casanova (2005) del compianto Heath Ledger con Jeremy Irons, Oliver Platt, Natalie Dormer e in Factory Girl (2006) con l’ardito ruolo di Edie Sedgwick, musa di Andy Warhol insieme a Guy Pearce, Hayden Christensen e Jack Huston. A questo segue Interview (2007) con Steve Buscemi, Stardust (2007) con Claire Danes, Ian McKellen, Charlie Cox, Michelle Pfeiffer, Peter O’Toole, Robert De Niro e di nuovo Rupert Everett, The Edge of Love (2008) dove è vicino alla sua grande amica Keira Knightley, G.I. Joe – La nascita dei cobra (2009) con Christopher Eccleston, Joseph Gordon-Levitt, Channing Tatum e Dennis Quaid e infine Capodanno a New York (2011) con Robert De Niro, Zac Efron, Ashton Kutcher, Jessica Biel, Sofía Vergara, Halle Berry, Hilary Swank, ancora Michelle Pfeiffer e Sarah Jessica Parker. A questo ha fatto seguito l’interessante ruolo di Tippi Hedren, musa cinematografica di Alfred Hitchcock in tantissimi film del maestro, nel film tv The Girl – La diva di Hitchcock (2013) insieme a Toby Jones che la ha definitivamente rilanciata per ruoli di ruolo.
Dopo una pausa per dare alla luce il suo primo figlio Marlowe Ottoline Layng Sturridge avuto insieme al compagno Tom Sturridge, è tornata con prepotenza sulle scene grazie ad American Sniper (2014) di Clint Eastwood con Bradley Cooper e Foxcatcher (2014) con Steve Carell, Channing Tatum, Mark Ruffalo. Poco dopo va oltre con Il sapore del successo (2015) di John Wells con Bradley Cooper, Jamie Dornan, Lily James, Uma Thurman, Daniel Brühl, Emma Thompson, Riccardo Scamarcio, Alicia Vikander, Matthew Rhys e Sarah Greene, Mississippi Grind (2015) con Ben Mendelsohn, Yvonne Landry, Anthony Howard e Ryan Reynolds, Affare Fatto (2015) con Vince Vaughn, Dave Franco e Tom Wilkinson, High-Rise (2015) con Tom Hiddleston, Jeremy Irons, Luke Evans ed Elisabeth Moss, Hippie Hippie Shake (2016) con Cillian Murphy, Chris O’Dowd e Derek Jacobi, Civiltà Perduta (2016) con Charlie Hunnam, Tom Holland e Robert Pattinson e La legge della notte (2017) di e con Ben Affleck e con Scott Eastwood, Zoe Saldana, Elle Fanning, Chris Cooper e Chris Messina.
Ma Sienna non si ferma qui, continuando a recitare sia a teatro con National Theatre Live: Cat on a Hot Tin Roof (2018) insieme a Brian Gleeson, Richard Hansell, Colm Meaney, Jack O’Connell e Max Bloom, che sul grande schermo in The Private Life of a Modern Woman (2017) con Alec Baldwin e Charles Grodin, The Catcher Was a Spy (2018) con Paul Rudd, il nostro Pierfrancesco Favino, Tom Wilkinson, Connie Nielsen e Mark Strong, e American Woman (2019) con Christina Hendricks, Aaron Paul e Sky Ferreira.
Estremamente legata al mondo della moda, del fashion e del glamour con Vogue e Vanity Fair che le prestano sempre molta attenzione, la Miller è da sempre scelta anche da marchi famosi, avendo ad esempio effettuato lo spot europeo della Coca Cola, oppure essendo stata testimonial per Tod’s o per Burberry con cui ha anche girato il video The Tale of Thomas Burberry (2018), o ancora come Prada le abbia permesso di finire sul calendario Pirelli.
Film
2019
– American Woman
2018
– National Theatre Live: Cat on a Hot Tin Roof
– The Catcher Was a Spy
2017
– Civiltà Perduta
– La legge della notte
– The Private Life of a Modern Woman
2016
– Hippie Hippie Shake
– The Tale of Thomas Burberry (Short)
2015
– Affare Fatto
– High-Rise
– Il sapore del successo
– Mississippi Grind
2014
– American Sniper
– Foxcatcher
2013
– A Case of You
– The Girl – La diva di Hitchcock (TV Film)
2012
– Nous York
– Just Like a Woman
– Two Jacks
– Yellow
2011
– Capodanno a New York
2009
– Comic Relief 2009 (TV Film)
– G.I. Joe – La nascita dei Cobra
– The Tonight Show with Jay Leno (TV serie, episodio Episode #17.51)
2008
– Camille
– I Misteri di Pittsburgh
– Kis Vuk
– The Edge of Love
2007
– Interview
– Stardust
2006
– Factory Girl
2005
– Casanova
2004
– Alfie
– Keen Eddie (TV Serie, episodi Sticky Fingers, Inciting Incident, Citizen Cecil, Who Wants to Be in a Club That Would Have Me as a Member?, Keeping Up Appearances, Liberé, Egalité, Fraternité)
– The Pusher
2003
– Keen Eddie (TV Serie, episodi Pilot: Eddie, Horse Heir, Achtung, Baby, Eddie Loves Baseball, Sucker Punch, The Amazing Larry Dunn, Black Like Me)
– The Ride
2002
– Bedtime
– Sogni di gloria – La rivincita di Raf
– The American Embassy (TV Serie)
2001
– South Kensington
Premi
2018 – Candidata – ICS Award – Best Supporting Actress per Civiltà Perduta
2017 – Candidata – INOCA – Halfway Award Best Supporting Actress per Civiltà Perduta
2015 – Vincitrice – Harper’s Bazaar Women of the Year Awards – British Actress of the Year per American Sniper, Mississippi Grind e Il sapore del successo
2015 – Secondo Posto – COFCA Award – Best Ensemble per Foxcatcher con Steve Carell, Channing Tatum, Mark Ruffalo, Vanessa Redgrave, Anthony Michael Hall, Guy Boyd, Brett Rice e Daniel Hilt
2015 – Candidata – British Independent Film Award – Best Supporting Actress per High-Rise
2015 – Candidata – DFCS Award – Best Supporting Actress per American Sniper
2013 – Candidata – BAFTA TV Award – Best Leading Actress per The Girl – La diva di Hitchcock
2013 – Candidata – Broadcasting Press Guild Award – Best Supporting Actress in a Movie/Miniseries per The Girl – La diva di Hitchcock
2013 – Candidata – Critics’ Choice TV Award – Best Supporting Actress in a Movie/Miniseries per The Girl – La diva di Hitchcock
2013 – Candidata – Golden Globes – Best Performance by an Actress in a Mini-Series or a Motion Picture Made for Television per The Girl – La diva di Hitchcock
2013 – Candidata – OFTA Television Award – Best Actress per The Girl – La diva di Hitchcock
2012 – Candidata – Satellite Award – Best Actress in a Miniseries or a Motion Picture Made for Television per The Girl – La diva di Hitchcock
2010 – Vincitrice – Razzie Award – Worst Supporting Actress per G.I. Joe – La nascita dei Cobra
2010 – Candidata – Teen Choice Award – Choice Movie Actress: Action Adventure per G.I. Joe – La nascita dei Cobra
2009 – Vincitrice – ShoWest Award – Supporting Actress of the Year
2008 – Candidata – BAFTA – Rising Star Award
2008 – Candidata – British Independent Film Award – Best Supporting Actress per The Edge of Love
2008 – Candidata – Independent Spirit Award – Best Female Lead per Interview
2008 – Candidata – London Critics Circle Film Awards / ALFS Award – British Actress of the Year per Interview
2007 – Vincitrice – EMA Futures Award
2005 – Candidata – Empire Award – Best Newcomer per Alfie e The Pusher
2003 – Candidata – Teen Choice Award – Choice TV Breakout Star – Female per Keen Eddie