Florence Ponting: Possiamo vivere secondo le nostre regole.
Edward Mayhew: Sei una bugiarda.
(Florence Ponting ed Edward Mayhew – Saoirse Ronan e Billy Howle)
Inghilterra, 1962. Florence Ponting ha appena sposato Edward Mayhew e i due ragazzi si trovano in viaggio del matrimonio e per la prima volta soli come marito e moglie. Prima sulla spiaggia e poi a cena presso un hotel di Chesil Beach, la coppia è pronta a scoprire finalmente molto l`uno dell`altra.
Perché i due in tanto tempo non hanno mai fatto l`amore insieme finora, e quello che poteva essere un momento di profondi sentimenti rischia di trasformarsi in un incubo pieno di passi falsi e di brutte figure. Sapranno parlarsi nel modo giusto e dirsi quello che davvero sentono l`uno per l`altro?
Dramma e musical romantico basato sull`omonimo romanzo di Ian McEwan che mette al centro della storia e della trama il modo in cui si conoscevano, si incontravano, interagivano e vivevano le giovani coppie in quel tempo, prima del web. La trama, che è dotata decisamente e stranamente di una vena da commedia per quello che riguarda almeno la prima parte della storia, mostra anche la visione politica dell`europa occidentale verso quella dell`europa orientale, visione analizzata con gli occhi di persone dell`epoca. Tra queste persone spicca Florence Ponting alias Saoirse Ronan, bella e brava come sempre anche se non trascendentale tutto sommato, che interpreta un personaggio dall`ego elevato e in forte crescita continua che vuole che ogni cosa sia perfetta nel modo da lei richiesto. La pellicola è lenta e la trama un po` telefonata e facile da capire, anche in funzione del fatto che amarsi per il regista vuol dire mantenere le proprie promesse a livello di coppia, forse una delle cose più scontate e banali del mondo in senso assoluto. E proprio in questo modo, comunque, agisce la coppia Florence Ponting / Edward Mayhew o meglio non-agisce, una coppia che non comunica bene quindi, e che, in particolare nel caso di Florence, basa il proprio sentimento su di un amore costruito a tavolino per lottare contro e ribellarsi verso la propria famiglia d`origine. Belle le immagini, flashback semplici ed essenziali ma comunque ben fatti. Colpisce anche in questo senso non tanto il forte stacco temporale tra il primo momento – 1962 – e il secondo momento – 1975 – che ci sta, ma quello tra il 1975 e l`ultimo periodo del 2007, che a conti fatti rende tutta la trama e la storia purtroppo qualcosa di irreale e poco credibile. Peccato per l`occasione persa, comunque un prodotto che merita la sufficienza.
Chesil Beach – Il segreto di una notte
Genere: Drammatici, Musical, Romantici
Interpreti: Saoirse Ronan, Billy Howle, Anne-Marie Duff, Lionel Mayhew, Emily Watson, Samuel West, Adrian Scarborough, Bebe Cave, Jonjo O’Neill, Christopher Bowen
Un film di: Dominic Cooke
Durata: 110 minuti
Data di uscita: 15 novembre 2018