Jade: Smettila di filmarmi, ma che ti prende?
Héloïse: È per avere dei ricordi.
Jade: Perché?
Héloïse: Quando sarai via.
(Jade e Héloïse – Thaïs Alessandrin e Sandrine Kiberlain)
La mamma single Héloïse divide la sua vita tra la gestione del suo ristorante, tre figli da crescere e, quando capita, qualche notte brava con l`amante di turno. Ma il ritmo della sua vita sta per cambiare quando la sua figlia più piccola, la 18enne Jade da sempre la sua preferita, inizia a prepararsi per andare a studiare in Canada.
L`imminente partenza di Jade risveglia tanti ricordi in Héloïse che decide quindi di fare dei video dedicati ai momenti che la donna sta passando con sua figlia e che precedono il viaggio, momenti che rimarranno scolpiti nella memoria di entrambe per sempre.
Commedia drammatica francese che prova ad analizzare diversi aspetti della vita di una madre single andando comunque a focalizzarsi in maniera centrale sul concetto di abbandono, sentito certamente da quelle donne che vivono senza un compagno o un marito vicino e che al raggiungimento dell`indipendenza dei figli ormai grandi iniziano a sentire un senso di vuoto capace di stringere forte nelle viscere. Da questo punto di vista la trama ha una sceneggiatura snella e compatta che permette, anche grazie ad alcuni flashback, di rendersi conto della situazione che vivono sia Héloïse – brava e a suo modo anche bella e affascinante Sandrine Kiberlain che la interpreta – che di rimbalzo Jade – non meravigliosa la prova della giovane Thaïs Alessandrin. La mancanza generata dalla partenza dei figli – chiamata sindrome del nido vuoto – va a modificare il modo di vivere di Héloïse, da qualche tempo ormai sessualmente libera, e la costringe a generare dei ricordi. Molto presenti in questo senso i media con i video che serviranno ad Héloïse per non sentirsi sola: girati non di rado con una camera a mano, sono decisamente la parte più bella e coinvolgente di una pellicola che altrimenti ha poca capacita oggettiva di catturare lo spettatore di ambo i sessi. Anche il tentativo presente nella trama di provare a creare un parallelismo tra la vita di mamma e figlia e di comunicare come esista un filo invisibile che unisce le vite delle generazioni si infrange contro la mancanza di empatia presente che non permette di generarlo. Si ha in certi momenti quasi la sensazione che gli 87 minuti di durata della storia siano stati allungati “tirandogli con forza la giacchetta”. Tra gli attori da citare un cognome famoso, quello di Victor Belmondo che interpreta Théo, uno dei figli di Héloïse. Non manca il product placement per un prodotto che raggiunge la sufficienza senza riuscire a superarla.
Genere: Commedia, Drammatici
Interpreti: Sandrine Kiberlain, Thaïs Alessandrin, Victor Belmondo, Mickaël Lumière, Camille Claris, Kyan Khojandi, Arnaud Valois, Patrick Chesnais, Yvan Attal, Mila Ayache, Victor Peeters, Lya Oussadit-Lessert, Naidra Ayadi, Johanne Toledano, Florence Viala, Arthur Giusi, Edwina Zajdermann, Ilona Bouazis, Angèle Metzger, Mélia Baracassa, Maxime Gasteuil, François Legrand, François Hauteserre, David Geselson, Nathalie Cerda, Léo Lanvin, Catherine Davydzenka, Mariama Gueye, Zoé Philippot, Gabriel Veau Kovacs, Claire Viville, Maya Bastianelli
Un film di: Lisa Azuelos
Durata: 87 minuti
Data di uscita: 19 settembre 2019