Chela sta tranquilla, non fare così.
(Chiquita – Margarita Irun)È come prendere un taxi.
(Pituca – María Martins)Non dovresti guidare senza patente. Immagina se tu fai un incidente, io esco di prigione e tu ci entri.
(Chiquita – Margarita Irun)Mi scusi, potrebbe darmi un passaggio qui vicino?
(Angy – Ana Ivanova)
Chela e Chiquita vivono insieme da oltre 30 anni e da giovani erano figlie di famiglie ricche. Questo era purtroppo il passato: oggi le due donne sono condannate a vendere i loro beni di famiglia al miglior offerente per fare una vita dignitosa.
Dopo che Chiquita a causa di una frode viene arrestata, Chela resta sola e il caso la porta ad inventarsi un nuovo redditizio business che consiste nel fare da tassista a vecchie e facoltose donne. Questo la porta a conoscere Angy, e questo incontro sconvolgerà per sempre la sua vita.
Dramma paraguaiano diretto da Marcelo Martinessi che risulta vincitore dell`Orso d`Argento al Festival di Berlino 2018 in diverse categorie. Il prodotto che si vede al cinema sembra perfetto, e la parola sembra non è usata a caso. Ogni frase, ogni dialogo e ogni momento è al punto giusto, e di conseguenza il confezionamento dell`opera è di alto livello, come allo stesso modo lo è l`idea stessa della trama, a suo modo piuttosto particolare. Quello che al contrario non funziona è paradossalmente proprio la perfezione appena descritta: guardandola si ha l`impressione che nulla sia naturale e che tutto sia costruito, troppo, troppo costruito, e se si guarda la pellicola con attenzione si possono notare gesti, espressioni, modi di fare e di essere che di naturale non hanno nulla. Ma quanto peso ha questo piccola/grande pecca nel valore del film? Dipende dai punti di vista personali e dal livello in cui si guarda il tutto. Per me ad esempio ha un`importanza cruciale, ma per altri potrebbe averne meno o addirittura non averne. Ottima fotografia della società paraguaiana, alle prese come molte altre del sudamerica con un impoverimento generale della popolazione, dove si osserva una lenta ma graduale scomparsa della classe media e l`ascesa dei crimini contro il business e la persona. Interessante anche il racconto con occhio diverso dell`omosessualita femminile, quella fatta su donne ormai di una certa età. Brave le attrici, su tutte Ana Brun alias Chela, allo stesso modo vittima anche lei del problema riscontrato precedentemente. Se questo lavoro vi dovesse piacere non me ne soprenderei, anche se per me non va oltre la sufficienza.
Genere: Drammatici
Interpreti: Ana Brun, Margarita Irun, Ana Ivanova, Nilda Gonzalez, María Martins, Alicia Guerra
Un film di: Marcelo Martinessi
Durata: 98 minuti
Data di uscita: 18 ottobre 2018