
Marta Cabrera: Non sono mai stata a una lettura del testamento prima d’ora.
Benoit Blanc: Pensa a una dichiarazione dei redditi eseguita da una compagnia teatrale.
(Marta Cabrera e Benoit Blanc – Ana de Armas e Daniel Craig)
Uno dei filoni riscoperti nel cinema è il giallo classico, come si è visto nell’ultima versione di Assassinio sull’Orient’Express (2017), basato sul libro omonimo di Agatha Christie. Il titolo italiano promette la messinscena di un copione classico e il film lo è insieme ad alcune trovate che gli danno un sapore più fresco da parte del regista di Star Wars – Gli Ultimi Jedi (2017) alias Rian Johnson.
Harlan Trombley (Christopher Plummer), romanziere benestante, viene trovato morto in casa sua in circostanze misteriose, la mattina dopo la festa del suo ottantacinquesimo compleanno. Il detective Benoit Blanc (Daniel Craig) è incaricato di risolvere quello che per lui è un omicidio. La famiglia è numerosa e tutti sono sospettati. Ognuno avrebbe un motivo per eliminare Harlan e il coinvolgimento della giovane infermiera dell’anziano, la sudamericana Marta Cabrera (Ana de Armas), sconvolge più di un equilibrio.
La sceneggiatura ha uno svolgimento classico, all’interno di un’iconica villa circondata da un giardino, e si riserva diversi colpi di scena e attualizzazioni. La famiglia ha interessi nascosti e rivalità più o meno esposte. I suoi membri hanno diverse forme disfunzionali. Un elemento che sembra fuori da certe dinamiche e l’infermiera Marta, personaggio che consente battute sull’immigrazione e sull`integrazione negli Stati Uniti, come in un dialogo tra i membri della famiglia e la lavoratrice in casa.
Un punto di forza è il cast coordinato dalla regia al servizio dell’indagine, coi suoi colpi di scena e risvolti comici.
Christopher Plummer è il magnate patriarca, come è stato in Tutti i Soldi del Mondo (2018) ed ha la presenza di uno spiritoso e rassicurante anziano di carattere. Tra i suoi figli notiamo l’affascinante e matura Jamie Lee Curtis nel ruolo della determinata donna d’affari Linda, che se provocata sa essere colorita.
Interpreti solitamente considerati icone sexy, tutte d’un pezzo e d’azione sono sottoposti a scene in cui si fanno prendere in giro. Chris Evans ripulito per l’occasione dai panni di Captain America è Ransom, uno scapestrato rampollo che tenta maldestramente di conseguire il suo tornaconto. Daniel Craig, solitamente l’agente 007 James Bond, è un investigatore privato intuitivo e di grande presenza ma anche spesso confuso dagli eventi.
Jaeden Martell è Jacob, un nipotino giovane che segue sui social, tramite il suo smartphone, i movimenti collegati alle sue simpatie neonaziste. Il personaggio è uno specchio di giovani repressi, anche sessualmente, che si riparano dietro uno schermo per coltivare gruppi di odio verso situazioni ufficialmente accettate dalla società.
Speculare è Toni Collette nel ruolo di Joni, nuora di Harlan, donna adulta assorbita dai social e convinta sostenitrice di un business new age quando invece si trova nel disastro economico e sopravvive grazie al suocero.
Efficace il ritratto dell’avidità e dell’interesse che può accecare chiunque, nonostante legami ed affetti, e di come i giovani siano indotti a proseguire i progetti dei genitori mentre loro vorrebbero pure liberarsene, sia pure in nome di una ideale e sentita amicizia di primo pelo. Si pensi al rapporto tra Marta Cabrera e la figlia di Joni, Meg (Katherine Langford), che sente di avere idee progressiste.
Lo spettatore, quindi, può ben seguire lo sviluppo della vicenda e ricostruire le dinamiche delle indagini. Simpatici i riferimenti alle opere di genere come una sedia fatta di coltelli che sembra alludere all’iconografia della serie Il Trono di Spade (2011-2019) e le sue faide dinastiche. Più esplicito il momento in cui un personaggio guarda in tv un episodio de La Signora in Giallo (1984-1996). Consigliato per seguire un giallo classico personalizzato con un ricco cast e alcune novità.

Knives Out – Cena con Delitto
Genere: Commedia, Drammatici, Polizieschi
Interpreti: Daniel Craig, Chris Evans, Ana de Armas, Jamie Lee Curtis, Michael Shannon, Don Johnson, Toni Collette, LaKeith Stanfield, Christopher Plummer, Katherine Langford, Jaeden Martell, Riki Lindhome, Edi Patterson, Frank Oz, K Callan, Noah Segan, M. Emmet Walsh, Marlene Forte, Raúl Castillo, Shirley Rodriguez, Kerry Frances, Gary Tanguay, Octavia Chavez-Richmond, Joseph Gordon-Levitt, Paul Bellefeuille, Ben Bunnag, Michael Burnell, Frankie Francois, Marcela Jaramillo, Gabrielle Lorthe, Rob Lévesque e Paul Tawczynski
Un film di: Rian Johnson
Durata: 131 minuti
Data di uscita: 05 dicembre 2019