- Bio
- Film
- Win
- Foto
Nome di Battesimo: Juno Violet Temple
Juno Violet Temple è nata in Inghilterra da una famiglia appartenente al mondo dello show business. La madrea Amanda Temple è un produttore cinematogragico e tv, suo padre Julien Temple è un noto regista. La scelta del nome Juno è venuta da una visita effettuata da parte dei due genitori al Gran Canyon quando la madre di Juno era incinta; i due hanno scoperto che si trovavano in cima ad una collinetta conosciuta proprio con il nome di Juno Temple. Da lì la scelta è stata facile. Di lontane origini inglesi e scozzesi, la famiglia di Juno si è trasferita negli Stati Uniti dove la bambina ha vissuto fino all’età di 4 anni, quando tutti insieme sono di nuovo tornati a vivere in Inghilterra nel Somerset.
Dopo aver visto all’età di 4 anni grazie a suo padre il film Belle et la Bête (1946) di Jean Cocteau con Jean Marais, Josette Day e Mila Parély, Juno ha deciso di diventare attrice. Proprio durante il periodo in cui è stata all’Enmore Primary School suo padre la ha lanciata all’età di 11 anni nel suo primo film Pandaemonium (2000) con Linus Roache, John Hannah e Samantha Morton. La Temple è passata poi a studiare al King’s College e quindi al collegio Bedales nello Hampshire per prendere tutti i suoi voti di alto livello, di cui uno in arte drammatica.
All’età di 15 anni ha detto ai propri genitori di aver deciso di diventare un attrice in modo serio e professionale. Su consiglio della madre, ha partecipato ad un’audizione per Diario di uno scandalo (2006) di Richard Eyre con Cate Blanchett, Judi Dench e Bill Nighy, audizione dove ha vinto la parte della figlia della protagonista. Da quel momento in poi, la sua carriera è andata in un crescendo continuo, ad iniziare con la parte di Lola Quincey nel capolavoro Espiazione (2007) di Joe Wright con Keira Knightley, James McAvoy, Brenda Blethyn, Benedict Cumberbatch e Saoirse Ronan, continuando poi con la commedia St. Trinian’s (2009) con Talulah Riley, Rupert Everett, Gemma Arterton e Jodie Whittaker e il suo seguito St. Trinian’s 2 (2009) con gli stessi attori di prima ed in aggiunta Colin Firth, David Tennant e Toby Jones.
Dopo una parte in L’altra donna del re (2008) con le star Natalie Portman, Scarlett Johansson, Eric Bana, Kristin Scott Thomas, Eddie Redmayne, Jim Sturgess e Benedict Cumberbatch, Juno si trasferisce nel 2009 a Los Angeles per avere più possibilità lavorative e per stare insieme al suo fidanzato dell’epoca, che diventerà poi a partire dal 2012 l’attore Michael Angarano. Da lì la sua vita lavorativa riceve una nuova spinta, e Juno è in Anno uno (2009) con Jack Black, Michael Cera, Olivia Wilde, Oliver Platt e Christopher Mintz-Plasse, in Crack (2009) con Eva Green, María Valverde e Imogen Poots, in Glorious 39 (2009) con Romola Garai, Eddie Redmayne, Christopher Lee, Charlie Cox, Julie Christie e Bill Nighy, in Mr. Nobody (2010) con Jared Leto, Sarah Polley, Diane Kruger, Rhys Ifans e Linh Dan Pham, ne Lo stravagante mondo di Greenberg (2010) con Ben Stiller, Greta Gerwig, Jennifer Jason Leigh, Chris Messina e Rhys Ifans e in Dirty Girl (2010) con Jeremy Dozier e Milla Jovovich.
A questo prolifico gruppo di interpretazioni hanno fatto seguito quelle in I tre moschettieri (2011) di Paul W.S. Anderson con Logan Lerman, Matthew Macfadyen, Ray Stevenson, Milla Jovovich, Mads Mikkelsen, Orlando Bloom e Luke Evans, Killer Joe (2012) con Matthew McConaughey, Emile Hirsch, Thomas Haden Church e Gina Gershon, Il cavaliere oscuro – Il ritorno (2012) del maestro Christopher Nolan con Christian Bale, Tom Hardy, Anne Hathaway, Matthew Modine, Michael Caine, Gary Oldman, Marion Cotillard, Joseph Gordon-Levitt e Morgan Freeman, Magic Magic (2013) con Michael Cera e Catalina Sandino Moreno, Horns (2014) con Daniel Radcliffe e Max Minghella, Lovelace (2013) con Amanda Seyfried, James Franco, Peter Sarsgaard, Sharon Stone, Wes Bentley, Chloë Sevigny e Adam Brody e Maleficent (2014) con Angelina Jolie Pitt, Elle Fanning, Sharlto Copley e Sam Riley.
Diventata sempre più bella, affascinante e sexy, Juno è stata quindi scelta per la parte di Sally in Sin City – Una donna per cui uccidere (2014) con Mickey Rourke, Jessica Alba, Josh Brolin, Joseph Gordon-Levitt, Rosario Dawson, Bruce Willis, Eva Green, Ray Liotta e Lady GaGa e subito dopo per altri ruoli per Via dalla pazza folla (2015) con Carey Mulligan, Matthias Schoenaerts, Michael Sheen e Tom Sturridge, Meadowland (2015) ancora con Olivia Wilde, Elisabeth Moss, Giovanni Ribisi, Luke Wilson e Kevin Corrigan, Len and Company (2015) con Rhys Ifans e un lavoro impegnativo come Black Mass – L’ultimo gangster (2015) di Scott Cooper con Johnny Depp, Joel Edgerton, Dakota Johnson, James Russo, Peter Sarsgaard, Kevin Bacon, Benedict Cumberbatch e Adam Scott.
Dopo essersi dedicata al mondo delle serie tv con Vinyl (2016-) con Bobby Cannavale, Paul Ben-Victor, P.J. Byrne e Olivia Wilde continua con il cinema con la parte dell’attivista americana Robin Murray O’Hair in The Most Hated Woman in America (2017) e con un ruolo nel nuovo film dell’unico Woody Allen intitolato Untitled Woody Allen Project (2017) insieme a Kate Winslet, Justin Timberlake, Jim Belushi e Tony Sirico.
E’ da sempre una grande appassionata di musica perchè i suoi genitori, fin da piccola, la hanno portata ogni anno al Glastonbury music festival.
2017
- One Percent More Humid
- The Most Hated Woman in America
- Untitled Woody Allen Project
2016
- Away
- Vinyl (TV serie – episodi Alibi, Rock and Roll Queen, E.A.B., The King and I, Cyclone, He in Racist Fire, The Racket, Whispered Secrets, Yesterday Once More e Pilot)
2015
- Black Mass – L’ultimo gangster
- Len and Company
- Meadowland
- Safelight
- Via dalla pazza folla
2014
- Drunk History (TV serie, episodio New York City)
- Maleficent
- Sin City – Una donna per cui uccidere
2013
- Afternoon Delight
- Horns
- Lovelace
- Magic Magic
2012
- Botte di fortuna
- Il cavaliere oscuro – Il ritorno
- Jack & Diane
- Killer Joe
- Small Apartments
2011
- Henry (breve)
- I tre moschettieri
- Little Birds
2010
- Bastard (breve)
- Dirty Girl
- Lo stravagante mondo di Greenberg
- Kaboom
- Swerve (breve)
2009
- Anno uno
- Cracks
- Glorious 39
- Mr. Nobody
- St. Trinian’s 2
2008
- L’altra donna del re
- Wild Child
2007
- Espiazione
- St. Trinian’s
2006
- Diario di uno scandalo
2000
- Pandaemonium
- 2014 – Candidata – Fangoria Chainsaw Awards – Best Actress per Magic Magic
- 2013 – Vincitrice – BAFTA Awards – EE Rising Star Award
- 2013 – Vincitrice – Sitges – Catalonian International Film Festival – Best Actress per Magic Magic
- 2008 – Candidata – Gold Derby Awards – Ensemble Cast per Espiazione insieme a Brenda Blethyn, Michelle Duncan, Romola Garai, Keira Knightley, James McAvoy, Vanessa Redgrave, Saoirse Ronan, Harriet Walter e Julia West
- Juno Temple in Vinyl
- Juno Temple in Lovelace
- Deborah Hussey e James ‘Whitey’ Bulger in Black Mass – L’ultimo gangster
- Juno Temple in Sin City – Una donna per cui uccidere
- Juno Temple in Anno Uno