L’arte non è “per” l’artista, non più di quanto l’acqua sia per l’idraulico insanguinato.
(Duncan Thomson – Chris O’Dowd)Annie Platt: ho incontrato qualcuno su internet.
Ros Platt: lo adoro, internet! Dio, finalmente stai entrando nell’età moderna. Quale sito era? Uno per persone intelligenti, senza dubbio. Hornyhistorians.com?
(Annie Platt e Ros Platt – Rose Byrne e Lily Brazier)Tucker Crowe: Fare i genitori! A volte penso che potrei usare un manuale.
Lizzie: O suggerimenti come “Dì sempre ai tuoi figli che hanno fratelli”.
(Tucker Crowe e Lizzie – Ethan Hawke e Ayoola Smart)
Duncan Thomson e Annie Platt sono insieme da 15 anni ma ormai hanno degli obiettivi diversi. Mentre la donna, infatti, cerca di realizzare il sogno di avere un bambino, l`uomo vive ossessionato da Tucker Crowe, un musicista che ha scelto di ritirarsi misteriosamente dalle scene.
Ed è proprio quando Tucker invia a Duncan un suo nuovo album inedito che le cose si complicano, perché ad aprire il pacco è Annie e questa inizia uno scambio di email con Tucker, mentre Duncan fa amicizia con una donna sul posto di lavoro e il loro fragile rapporto inizia a sgretolarsi irrimediabilmente.
Commedia drammatica pervasa dall’inizio alla fine di musica e del tipico humor inglese che ne accompagna ad ogni livello pregi e difetti. Dei primi fanno parte una storia divertente e apprezzabile sia nei suoi aspetti comici che in quelli, perché no, di matrice sentimentale che emergono con il passare dei minuti. Dei secondi, invece, fa parte una trama poco comprensibile nell’immediato e richiede un livello di attenzione medio-alto per poter essere metabolizzata dallo spettatore medio. Due persone che ricostruiscono se stesse grazie all’aiuto l’uno dell’altra e viceversa, è in fondo questo il leitmotiv del film, che in questo senso ottempera perfettamente ai propri doveri, anche grazie ad una storia che si incastra perfettamente un passo dopo l’altro anche se con una certa difficoltà, e a due interpreti principali – Ethan Hawke e Rose Byrne – che danno il loro contributo a renderla viva dandole la giusta energia. Interessante risulta essere l’uso della multimedialità via internet in modi diversi e variegati, a partire dal classico invio di email fino alla produzione di video online che non sono effettivamente molto creativi, in particolare nella fase di partenza della pellicola. Su questo aspetto va però detto che una storia eccessivamente centrata sulle relazioni a distanza tramite mezzi informatici finisce per perdere di incisività, ed è probabilmente per questo che nel complesso la pellicola non decolla ma vola solo a mezz’altezza. Altro punto di riferimento della trama è il tema delle donne che vogliono essere madri e che non riescono a farlo, sia per propria scelta che per decisione dei loro compagni o ancora a causa dell’impossibilità fisica di avere bambini. Buona la fotografia e divertente l`immagine fornita delle coppie legate all’omosessualità al femminile, poco realistica invece anche se divertente la pletora di figli del protagonista Tucker. Apprezzabile il livello dei colori e delle luci presenti; da non disprezzare l’immagine che si da della capitale inglese Londra a livello turistico. Non un capolavoro, ma una film piacevole per una serata rilassante di coppia o tra amici. Buono.
Juliet, Naked – Tutta un’altra Musica
Genere: Commedia, Drammatici, Musical
Interpreti: Chris O’Dowd, Rose Byrne, Kitty O’Beirne, Alex Clatworthy, Lily Brazier, Ko Iwagami, Lily Newmark, Denise Gough, Phil Davis, Ethan Hawke, Azhy Robertson, Eleanor Matsuura, Daniel Shaw, Ayoola Smart, Enzo Cilenti, Frank Owen, Florence Keith-Roach, Mage Rodrigo, Fehinti Balogun, Thomas Gray, Brodie Petrie, Cal Petrie, Megan Dodds, Nina Sosanya, Matt King, Carol Anderson, Georgina Bevan, Annabella Galbally, Florence Galbally, Emma Paetz, Toby Grimes, Yeliz Simsek, Terry Sach, Ninette Finch, Douglas Singer, Ronnie Evans, Samuel Saphir, Florence Stephenson, Charlotte Bottomley, Pamela Lyne, Paul Jackson, Remi-Lawal Abiola, William Bale, Steve Barnett, Paul Blackwell, Lee Byford, Janine Catterall, Michael Chapman, Anna Donarski, Andrew Dunkelberger, Begona F. Martin, Sascha Panknin, Mike Pinfield, Mark Sayer, Bernard Sparkes, Karol Steele, Johanna Thea, Jimmy O. Yang
Un film di: Jesse Peretz
Durata: 105 minuti
Data di uscita: 6 giugno 2019