- Bio
- Film
- Win
- Foto
Nome di Battesimo: Jonathan Michael Francis O’Keefe
Jonathan Michael Francis O’Keefe, noto al grande pubblico con il nome di Jonathan Rhys Meyers, è nato a Dublino in Irlanda. Figlio del musicista John O’Keefe e di sua moglie Geraldine, il neonato ha problemi cardiaci che lo costringono a vivere per molto tempo in ospedale. All’età di 1 anno la famiglia di Jonathan, primogenito di quattro fratelli di nome Jamie, Alan e Paul, si trasferisce a vivere a Cork e poco dopo, quando il bambino ha circa 3 anni, il padre li abbandona lasciando la madre da sola a curare i piccoli.
L’infanzia di Jonathan non è delle più semplici: trascorre infatti qualche tempo in orfanotrofio e viene costantemene espulso da scuola nel periodo dell’adolescenza. Felice di non andare a scuola, il ragazzo trascorre la maggior parte del suo tempo nella sala da biliardo locale dove viene notato da alcuni agenti di casting, che gli propongono di fare un’audizione per il film tv La Guerra dei bottoni (1994) dove dopo varie prove non viene scelto. Questo però lo motiva a tentare la via del cinema come attore, e viene scelto per la pubblicità inglese delle zuppe Knorr.
Da qui ha inizio la sua carriera: il debutto artistico avviene in un piccolo ruolo del film Un uomo senza importanza (1994) a cui fanno seguito parti più importanti in La Scomparsa di Finbar (1996) e in Michael Collins (1996) di Neil Jordan con Julia Roberts, Aidan Quinn e Liam Neeson dove interpreta l’assassino del protagonista. A questo fanno seguito partecipazioni in diverse pellicole quali Scelte pericolose (1997) con Matthew Modine e Mary-Louise Parker, Telling Lies in America – Un mito da infrangere (1997) con Kevin Bacon e Luke Wilson, The Tribe (1998), La governante (1998) con Tom Wilkinson, B. Monkey – una donna da salvare (1998) con Asia Argento, Rupert Everett e Jared Harris, Velvet Goldmine (1998) con Ewan McGregor e Christian Bale, Titus (1999) con Alan Cumming, Jessica Lange ed Anthony Hopkins e Cavalcando con il diavolo (1999) con Tobey Maguire e di nuovo Tom Wilkinson.
Le pellicole che hanno però dato la notorietà mondiale verso il grande pubblico a Rhys Meyers sono state prima Sognando Beckham (2002) dove recita insieme a Keira Knightley e Parminder Nagra e poi il successo mondiale Match Point (2005) di Woody Allen con Scarlett Johansson, Brian Cox, Emily Mortimer e Matthew Goode; in mezzo a questi alcuni film minori quali I’ll Sleep When I’m Dead (2003) con Clive Owen, Charlotte Rampling e Malcolm McDowell, il kolossal Alexander (2004) di Oliver Stone con Colin Farrell, Angelina Jolie, Val Kilmer, Rosario Dawson, Jared Leto e ancora Anthony Hopkins e La fiera della vanità (2004) con Reese Witherspoon, Romola Garai, Gabriel Byrne e Rhys Ifans. Da questo momento in poi l’attore diviene uno dei più ricercati al mondo e viene scelto per partecipare sia a film famosi come Mission: Impossible III (2006) di J.J. Abrams insieme a Tom Cruise, Laurence Fishburne, Michelle Monaghan e Philip Seymour Hoffman, Shelter – Identità paranormali (2010) con Julianne Moore e From Paris with Love (2010) con John Travolta, Richard Durden e Kasia Smutniak che come protagonista di due prodotti televisivi che diventeranno negli anni dei veri e propri cult per appasionati, cioè la miniserie Elvis (2005) dove interpreta l’omonimo cantante e soprattutto la serie tv I Tudors (2007-2009) incentrata sulla vita di Enrico VIII che vede tra gli altri la partecipazione di Henry Cavill, Natalie Dormer e James Frain.
Tra i suoi ultimi lavori cinematografici annoveriamo Albert Nobbs (2011) con Glenn Close, Mia Wasikowska, Aaron Johnson e Pauline Collins, Shadowhunters – Città di ossa (2013) con Lily Collins, Jamie Campbell e Robert Sheehan e Stonewall (2016) di Roland Emmerich con Jeremy Irvine e Jonny Beauchamp, mentre per le serie tv segnaliamo Dracula (2013-2014) dove veste i panni del celeberrimo vampiro.
Johathan Rhys Meyers ama cantare e il cognome con cui è famoso è quello da nubile di sua madre. E’ stato compagno per molto tempo dell’ereditiera Reena Hammer from 2004 to 2012 e ha posato come uomo immagine per alcuni dei più grandi marchi del mondo come Versace e Hugo Boss. Da piccolo a pensato più volte di farsi prete ed ha vissuto in Italia per diversi anni. E’ un grande fan degli attori Johnny Depp, Joaquin Phoenix e Cillian Murphy di cui è buon amico insieme a Stuart Townsend e ad Annabelle Wallis.
L’attore, che ha avuto diverse volte problemi di dipendenza da droga, alcool e psicofarmaci, ha un cavallo di nome Belle e un cane chihuahua di nome Boo Boo che adora, e vive tra Cork e Dublino in Irlanda, Londra, Los Angeles e il Marocco.
2017
- Vikings (TV serie, Episode #5.1)
2016
- Damascus Cover
- London Town
- Roots (TV Miniserie, Episode #1.1, Episode #1.2, Night 3 e Night 4)
- Stonewall
- The Shadow Effect
2014
- Dracula (TV serie, Episodi Let There Be Light e Four Roses )
2013
- Another Me
- Dracula (TV serie, Episodi Come to Die, Servant to Two Masters, Of Monsters and Men, The Devil’s Waltz, From Darkness to Light, Goblin Merchant Men, A Whiff of Sulfur e The Blood Is the Life)
- Eternal Return (Breve)
- Shadowhunters – Città di ossa
2012
- Belle du Seigneur
2011
-
Albert Nobbs
2010
- From Paris with Love
- I Tudors (TV serie, episodi Death of a Monarchy, Secrets of the Heart, As It Should Be, Sixth and the Final Wife, You Have My Permission, Bottom of the Pot, Natural Ally, Something for You, Sister e Moment of Nostalgia)
- Shelter – Identità paranormali
2009
- I Tudors (TV serie, episodi Civil Unrest, The Northern Uprising, Dissension and Punishment, The Death of a Queen, Problems in the Reformation, Search for a New Queen, Protestant Anne of Cleves e The Undoing of Cromwell)
2008
- A Film with Me in It
- I Tudors (TV serie, episodi Everything Is Beautiful, Tears of Blood, Checkmate, The Act of Succession, His Majesty’s Pleasure, The Definition of Love, Matters of State, Lady in Waiting e The Act of Treason)
- The Children of Huang Shi
2007
- I Tudors (TV serie, episodi In Cold Blood, Simply Henry, Wolsey, Wolsey, Wolsey!, His Majesty, the King, Arise, My Lord, True Love, Message to the Emperor, Truth and Justice, Look to God First e The Death of Wolsey)
- La musica nel cuore – August Rush
2006
- Mission: Impossible III
2005
- Elvis (TV movie)
- Match Point
2004
- Alexander
- La fiera della vanità
2003
- I’ll Sleep When I’m Dead
- Octane
- The lion in winter – Nel regno del crimine (TV film)
- The Secret Wing
- The Tesseract
2002
- Sognando Beckham
- The Magnificent Ambersons (TV film)
2001
- Giovani assassini nati
- Happy Now
- Prozac Nation
2000
- Gormenghast (TV mini-serie, episodi da Episode #1.1 a Episode #1.4 )
- The Blind Side
1999
- Cavalcando con il diavolo
- La perdita dell’innocenza
- Titus
1998
- B. Monkey – una donna da salvare
- La governante
- The Tribe
- Velvet Goldmine
1997
- Scelte pericolose
- Telling Lies in America
1996
- La lengua asesina
- Michael Collins
- Sansone e Dalila (TV film)
- The Disappearance of Finbar
1994
- Un uomo senza importanza
- 2014 – Candidato – People’s Choice Awards – Favorite Actor in a New TV Series
- 2011 – Candidato – Monte-Carlo TV Festival – Golden Nymph Outstanding Actor – Drama Series per I Tudors
- 2011 – Candidato – IFTA Awards – Best Actor in a Lead Role in Television per I Tudors
- 2011 – Candidato – Monte-Carlo TV Festival – Golden Nymph Outstanding Actor – Drama Series per I Tudors
- 2010 – Candidato – IFTA Awards – Best Actor in a Lead Role in Television per I Tudors
- 2009 – Candidato – Monte-Carlo TV Festival – Golden Nymph Outstanding Actor – Drama Series per I Tudors
- 2009 – Candidato – Golden Globes – Best Performance by an Actor in a Television Series – Drama per I Tudors
- 2009 – Candidato – IFTA Awards – Best Actor in a Lead Role in Television per I Tudors
- 2008 – Vincitore – Monte-Carlo TV Festival – Golden Nymph Outstanding Actor – Drama Series per I Tudors
- 2008 – Vincitore – IFTA Awards – Best Actor in a Lead Role in Television per I Tudors
- 2008 – Candidato – Golden Globes – Best Performance by an Actor in a Television Series – Drama per I Tudors
- 2006 – Vincitore – Golden Globes – Best Performance by an Actor in a Mini-Series or a Motion Picture Made for Television per Elvis
- 2005 – Vincitore – Cannes Film Festival – Chopard Trophy Male Revelation
- 2005 – Vincitore – Satellite Awards – Outstanding Actor in a Miniseries or a Motion Picture Made for Television per Elvis
- 2005 – Candidato – Primetime Emmy Awards – Outstanding Lead Actor in a Miniseries or a Movie per Elvis
- 2005 – Candidato – OFTA Television Award – Best Actor in a Motion Picture or Miniseries per Elvis
- 2004 – Candidato – OFTA Television Award – Best Ensemble in a Motion Picture or Miniseries per The Lion in Winter con Glenn Close, Patrick Stewart, Andrew Howard e John Light
- 1999 – Candidato – ALFS Awards – British Newcomer of the Year per Velvet Goldmine
- Jonathan Rhys Meyers è Chris Wilton in Match Point insieme a Scarlett Johansson che interpreta Nola Rice
- Jonathan Rhys Meyers è Elvis Presley in Elvis
- Valentine Morgenstern in Shadowhunters – Città di ossa
- Jonathan Rhys Meyers è Enrico VIII nella serie tv I Tudors