Qui abbiamo due storie: la storia di un clero degenerato, e la storia di un gruppo di avvocati che prova a far passare degli abusi sui minori in un lavoro a domicilio. Su quale storia volete scrivere? Perché stiamo scrivendo su una di loro.
(Walter ‘Robby’ Robinson – Michael Keaton)
Questo film, diretto da Thomas McCarthy, racconta l’indagine condotta dal team di reporter del quotidiano Boston Globe (denominato Spotlight appunto) che nel 2001 portò alla luce non solo la storia delle centinaia di abusi sui minori perpetrate per anni da sacerdoti della Chiesa Cattolica locale ma soprattutto le coperture e i tentativi di insabbiamento messi in atto dalle gerarchie ecclesiastiche.
La storia si sviluppa a ritmo serrato seguendo il crescendo dell’inchiesta rendendo omaggio all’impegno dei giornalisti investigativi di Spotlight che furono premiati col Premio Pulitzer per il lavoro svolto.
Pellicola avvincente che ricalca la migliore tradizione del cinema d’inchiesta americano a partire da Tutti gli uomini del presidente (1976) con Dustin Hoffman e Robert Redford e che si è guadagnato ben 6 nomination agli Oscar tra cui Miglior Film, Regia, Sceneggiatura Originale, Attore Non Protagonista – Mark Ruffalo, Attrice Non Protagonista – Rachel McAdams e Miglior Montaggio.
Tra i vari meriti del film quello di aver portato all’attenzione del grande pubblico, senza retorica o moralismo, una vicenda scottante che offre molteplici spunti di riflessione su temi attuali e aver mostrato come dovrebbe essere il buon giornalismo: indipendente, meticoloso, coraggioso.
Genere: Biografici, Drammatici, Storici
Attori: Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams, Liev Schreiber, John Slattery, Brian d’Arcy James, Stanley Tucci, Jamey Sheridan, Billy Crudup, Len Cariou, Paul Guilfoyle, Lana Antonova, Neal Huff, Laurie Heineman, Patty Ross, Shawn Contois, Stefanie Drummond, Ariana Ruckle, Maureen Keiller, Krista Morin
Durata: 128 minuti
Un film di: Thomas McCarthy
Data di uscita: 18 Febbraio 2016