Astrid: Un’altra Furia Buia.
Hiccup: È più una brillante…
Astrid: Una Furia Luminosa.
(Astrid e Hiccup – America Ferrera e Jay Baruchel)
La saga di Dragon Trainer, tratta dal libro How to train your Dragon di Cressida Cowell, era cominciata con l’insolita amicizia tra il ragazzo vichingo Hiccup e il drago, una Furia Buia chiamato Sdentato. Un’alleanza che diventa l’inizio di un sogno che metta fine all’uccisione tra uomini e draghi e possa diventare una convivenza pacifica tra loro.
Ora Hiccup è il capo e re di Berk. Al suo fianco c’è Astrid. Nel regno c’è una caotica coesistenza di uomini e draghi che riescono a collaborare insieme. Fuori da questa utopia ci sono ancora uomini che vedono i draghi come mostri da ammazzare e il posto dove loro vivono diventa pericoloso, mentre forse c’è un mondo nascosto dove i draghi sarebbero invece al sicuro. Intanto appare una Furia Chiara, un drago femmina bianco e splendente, di cui Sdentato si innamora.
In questo capitolo sogni e amicizia di un giovane uomo col suo amico drago si confrontano con le necessità della vita adulta e dell’amore ponendo la questione del poter mantenere i rapporti di amicizia di gioventù quando subentrano i rapporti di coppia. Si può scoprire anche che quando si vuole veramente bene a qualcuno la cosa più giusta può essere imparare a non averlo vicino.
La saga si dimostra come una delle più epiche e relativamente ambiziose della DreamWorks Animation, ad opera di Chris Sanders, regista del primo film e qui produttore, e Dean DeBlois, il cui talento era stato già riversato in Lilo & Stitch (2002) della Disney, dove si raccontava un’altra amicizia tra umana e “mostro”. Il racconto avviene nella forma di leggenda fantastica e in parte mitologica, con un buon equilibrio di parti sentimentali con quelle di avventura e, finalmente, l’umorismo troppo facile è limitato. Questo, per la casa di produzione di Shrek, è una conquista di non molti suoi titoli.
Scene come il corteggiamento tra draghi e quelle del rifugio di questi animali sono molto riuscite sul piano visivo col contributo di luci, colori e poi anche dell’azzeccata colonna sonora. Sequenze rese ancor più suggestive dalla quasi assenza di dialoghi, così come nel cinema puro di immagini e suoni.
In generale la grafica funziona mantenendo un equilibrio tra la stilizzazione scelta per i personaggi e la cura degli sfondi. Elaborati anche i dettagli come la crescita della barba di Hiccup, che assume anche una valenza simbolica.
Oltre al pubblico dei più piccoli, cui comunque questa produzione è maggiormente diretta, anche l’adulto potrà emozionarsi e commuoversi, così come deve essere un film d’animazione che sia cinema a tutti gli effetti.
Dragon Trainer – Il Mondo Nascosto
Genere: Animazione, Avventura, Azione
Voci originali: Jay Baruchel, America Ferrera, Cate Blanchett, Gerard Butler, Jonah Hill, Kristen Wiig, Justin Rupple, Christopher Mintz-Plasse, Craig Ferguson, Kit Harington, F. Murray Abraham
Un film di: Dean DeBlois
Durata: 134 minuti
Data di uscita: 31 gennaio 2019