Holland Taylor: Perche la vita se ne va in un attimo, cosi.
Gloria Bell: Lo so, mi ripeti la stessa cosa ogni 10 anni.
(Glorlia Bell – Holland Taylor e Julianne Moore)Arnold: Vieni spesso qui?
Gloria Bell: Si. No. Non molto. Insomma, qualche volta.
Arnold: Come ti chiami?
Gloria Bell: Gloria.
(Arnold e Gloria Bell – John Turturro e Julianne Moore)Arnold: Ti Amo!
Gloria Bell: Allontanati dall`auto!
(Arnold e Gloria Bell – John Turturro e Julianne Moore)
Gloria Bell fa l`assicuratrice e sulla soglia dei 50 anni inizia a guardare al tempo che passa con uno sguardo diverso. Divorziata e con due figli grandi e autonomi, Gloria ha uno strano rapporto con se stessa, con il suo gatto e con le canzoni che canta a squarciagola quando guida la macchina. Certo, alla pensione manca ancora del tempo, ma il mondo di amici e relazioni in cui era cresciuta piano piano sta scomparendo.
Oltre a fare ginnastica e yoga, ogni tanto Gloria va a ballare, ed è proprio durante una di queste sue serate danzanti che incontra Arnold, imprenditore timido e impacciato a parte quando è in pista. L`uomo porta nuova energia nella vita di Gloria sia dal punto di vista dei sentimenti che da quello del sesso: sarà abbastanza per sbloccare Gloria e farla ripartire?
Dramma e romanticismo si mischiano in modo forte anche se non del tutto evidente a prima in quello che si presenta come un lavoro non perfetto, ma non per questo meno interessante, anzi. Forte del successo ottenuto dal suo lavoro precedente Gloria (2013), il regista Sebastián Lelio ripropone una storia simile ma diversa negli interpreti e nei toni, un racconto che si regge in piedi da una parte sopra una monumentale Julianne Moore, che qui fornisce forse la sua prova migliore di sempre, e dall`altra su un certo non dire, non parlare, non comunicare se stessi, una sorta di silenzio dei sentimenti che incide in modo enorme nello svolgersi della trama. La Moore è splendida nell`interpretare questo silenzio, oltre ad essere estremamente coraggiosa nel mostrarsi come mamma l`ha fatta nei numerosi momenti intimi della storia – per la verità forse troppi, ma del resto il racconto è trasparente in maniera totale in questo e quindi ci sta. Altri temi in ballo sono quelli della solitudine della mezza età, del rapporto genitori-figli quando questi sono ormai adulti, della scelta del compagno giusto per la propria vita e della passione per il ballo, vero e proprio mantra nell`esistenza di Gloria. E proprio questo ultimo punto ci fornisce lo spunto per sottolineare che la pellicola ha una colonna sonora eccezionale, che si conclude come potevamo aspettarci con la nota canzone italiana Gloria, qui rivisitata in lingua inglese. A questa si aggiunge un saggio uso delle luci, che diventano fondamentali quando il racconto si svolge nella discoteca frequentata abitualmente dalla protagonista. Bravo John Turturro e bravi anche gli altri interpreti, giusti sparring partner per colei che dona vita vera al film stesso. Da Vedere.
Genere: Drammatici, Romantici
Interpreti: Julianne Moore, Sean Astin, Jeanne Tripplehorn, Michael Cera, Alanna Ubach, John Turturro, Holland Taylor, Brad Garrett, Rita Wilson, Caren Pistorius, Cassi Thomson, Jenica Bergere, Tyson Ritter, Barbara Sukowa, Sandra Rosko, Aileen Burdock, Jennie Fahn, Janet Sherkow, Sonia Gascón, Barbara Scolaro, Roberta Hanlen, Calvin Dean, James J. Zito III, Ari Schneider, Jesse Erwin, Corinna Harney, Francisco Rodriguez, Art Freeman, Gerard Sanders, Derrick Redford, Obi Nwankwo, Stan Divranos, Sharonda ‘Shayy’ Irving, Cristobal Tapia Montt, Michael James Nuells, John Luder, Marietta Melrose, Chopper Bernet, Sarah Lowe, Peter Bonilla, Katrina Currow, Christopher Aber, Abby Gershuny, Lorell Bird Dorfman, Eric Guideng, Thomas James Kepner, Victor A Zaragoza Jr, Jordan Garcia, Jeff Leibow, Kevin Hager
Un film di: Sebastián Lelio
Durata: 102 minuti
Data di uscita: 7 marzo 2019