Bevi Acqua.
(Donnie – Jonah Hill)Ho iniziato a bere quando avevo 13 anni, e mi è piaciuto, molto. E non mi sono più fermato.
(John Callahan – Joaquin Phoenix)Devi combatterci contro, o morirai
(Donnie – Jonah Hill)
John Callahan vive una vita sovente ai limiti del possibile. Quotidianamente ubriaco fino quasi alla nausea e con un talento unico nel prendere in giro se stesso e il mondo che lo circonda, una notte mentre insieme all`amico Dexter si reca da un party ad un`altro ha un grave incidente in macchina che lo obbliga a dover stare per sempre sulla sedia a rotelle e a disegnare solo tenendo unite le mani.
John Callahan vede la sua vita finita e in pezzi, almeno fino a quando non entra a far parte di un gruppo di recupero dall`alcool dove, vicino a persone che hanno avuto o ancora hanno problemi come i suoi se non peggiori, scopre di avere una bravura unica nel disegno grazie a bellissime vignette che gli faranno avere molti fan ma almeno altrettanti nemici.
Commedia drammatica e biografia della vita di John Callahan diretta da uno dei maestri più noti del cinema contemporaneo, quel Gus Van Sant che si e fatto conoscere con Belli e dannati (1991) proseguendo poi con Will Hunting genio ribelle (1997), con la Palma d`oro a Cannes Elephant (2003), con Paranoid Park (2007), con Milk (2009), con L`amore che resta (2011) e con Promised Land (2013). Il presente lavoro rientra nella categoria degli biografici, una delle due preferite da Van Sant insieme a quella del racconto della vita delle persone che vivono ai margini della società. Anzi, da un certo punto di vista e dopo averlo visto potremmo dire che questo prodotto le rappresenta entrambe, soprattutto considerando la situazione di John Callahan, ottimo Joaquin Phoenix nel rappresentarlo, dopo l`incidente. Il regista è molto bravo a raccontare la vita del fumettista, anche se la prima parte della storia forse è un po` lenta e fatica a carburare, decollando improvvisamente nella seconda parte, che equivale a quando Callahan inizia a disegnare davvero in modo professionale. Emergere dal baratro si può, quindi, e la vita del protagonista lo racconta in modo dettagliato e senza ombra di dubbio, aggiungendo anzi che spesso l`inferno non è quel che ci è successo, ma come stavamo prima. Per quello che riguarda gli altri attori a parte il protagonista, tutti fanno il loro lavoro perfettamente, a partire dalla bellissima e irresistibile Rooney Mara proseguendo per un davvero particolare ma espressivo Jonah Hill, un delirante Jack Black e tanti altri ancora. A conti fatti, possiamo dire che non siamo di fronte alla migliore pellicola di Van Sant in senso assoluto, ma che comunque si tratta di un prodotto certamente da vedere.
Genere: Biografici, Commedia, Drammatici
Cast: Joaquin Phoenix, Rooney Mara, Jonah Hill, Jack Black, Beth Ditto, Olivia Hamilton, Udo Kier, Kim Gordon, Carrie Brownstein, Emilio Rivera
Un film di: Gus Van Sant
Durata: 114 minuti
Data di uscita: 29 agosto 2018