La canzone successiva è per tutti i drogati agorafobici che non potevano essere qui stasera.
(Cantante in sala – Mx Justin Vivian Bond)Lee Israel: Riesci a mantenere un segreto?
Jack Hock: E a chi lo dovrei dire? Tutti i miei amici sono morti.
(Lee Israel e Jack Hock – Melissa McCarthy e Richard E. Grant)Jack Hock: Sei un’orrida fica, Lee.
Lee Israel: Anche tu, Jack
(Lee Israel e Jack Hock – Melissa McCarthy e Richard E. Grant)Sono una 51enne a cui piacciono i gatti più delle persone.
(Lee Israel – Melissa McCarthy)Puoi essere uno stronzo se sei famoso. Non puoi essere sconosciuto ed essere una tale stronza, Lee.
(Marjorie – Jane Curtin)
1991. Lee Israel vive a New York e avrebbe davanti un grande futuro come scrittrice se non fosse dipendente dall`alcool e non avesse un brutto carattere che gli chiude di fronte ogni porta, compresa quella dove fino ad ora stava lavorando. Rimasta sola e senza soldi, Lee cerca una soluzione per poter vivere insieme al suo adorato gatto.
Lo stimolo arriva sotto forma di due lettere di Fanny Brice che per caso la donna trova in un libro della biblioteca e che vende ad un buon prezzo. Cosi Lee, aiutata dal libertino Jack Hock, inizia il suo nuovo lavoro, quello di creare lettere fasulle di grandi scrittori ormai morti. Tutto sembra andare alla grande fino a che l`FBI capisce il trucco. Cosa fare per uscirne?
Risate e investigazioni si mischiano perfettamente in questa biografia basata sul libro che racconta la storia vera di Lee Israel, falsaria sui generis della Grande Mela. La pellicola si regge totalmente sulle spalle di due attori che forse non tutti conosco bene, ma che sono stati non a caso per la loro presente prova candidati al premio Oscar ® di quest`anno. Stiamo parlando della protagonista Melissa McCarthy e del suo sparring partner Richard E. Grant. Per quello che riguarda Melissa, la sua è stata un`interpretazione da urlo, di quelle che non si dimenticano facilmente; schietta, diretta, rozza, non di rado scurrile quando necessario, Melissa regala agli spettatori una prova che li fa oggettivamente ridere, ma che se vista con il taglio degli addetti ai lavori mette in crisi per quanto risce a cogliere gli stati d`animo interiori di Lee. Dal canto Suo Richard E. Grant è uno spettacolo per occhi e orecchie, tanto diverte e conquista. Le due star – che tali sono dopo questa interpretazione sicuramente – sono calate dentro un contesto reale ma che sembra tutto fuorché questo, andando a raccontare l`universo dei mercanti di arte e dei collezionisti di ricordi antichi, e facendolo fare ad una donna che rifiuta l`amicizia e i rapporti sociali anche per la sua inclinazione sessuale diversa dalla massa, e ad un uomo che invece questi rapporti li cerca come fossero una droga che non ha la forza di smettere di prendere, quantomeno a livello omosessuale e sessuale. Altro tema al centro della trama la dipendenza dall`alcool, vera e propria piaga da cui sembra davvero impossibile liberare gli Americani. Le pecche che troviamo in questo prodotto sono due: da un lato la lunghezza della storia, oggettivamente esagerata per quelli che sono i temi e il modo di raccontarli; dall`altro un finale un po` monco, che dopo la bellezza del film lascia un po` di amaro in bocca. Ma a parte questi due particoari, siamo di fronte ad una delle pellicole dell`anno, e speriamo che entrambi gli attori possano avere il premio che meritano tra qualche settimana. Da Vedere.
Genere: Biografici, Commedia, Polizieschi
Interpreti: Melissa McCarthy, Richard E. Grant, Dolly Wells, Jane Curtin, Ben Falcone, Anna Deavere Smith, Stephen Spinella, Julie Ann Emery, Joanna Adler, Marc Evan Jackson, Jennifer Westfeldt, Christian Navarro, Mx Justin Vivian Bond, Gregory Korostishevsky, Pun Bandhu, Erik LaRay Harvey, Brandon Scott Jones, Shae D’lyn, Rosal Colon, Marc Evan Jackson, Marcella Lowery, Roberta Wallach, Tina Benko, Sandy Rosenberg, Kevin Carolan, Ben Rauch, Ethel Fisher, Chris Lamberth, Mary B. McCann, Michael Laurence, Michael Cyril Creighton, Alice Kremelberg, Moisés Acevedo, Lucy DeVito, Josh Evans, Ricky Garcia, Charlotte Mary Wen, Marcus Choi, Tim Cummings, Havilah Brewster, Towne The Cat, Marmee Regine Cosico, Ron Maestri, George Alo, Tiffany Blair, Linwood Brown, Kevin Cristaldi, Barbara Ann Davison, Peter Donovan, Julie Ann Emery, Liz Eng, George R. Golden, Anne Hollister, Katie Kocik, Doris McCarthy, Wayne J. Miller, Leroy Phillips Jr. e Bill Walters
Un film di: Marielle Heller
Durata: 106 minuti
Data di uscita: 21 febbraio 2019