Fingi finché non ottieni.
(Gary – Troye Sivan)Sono gay e sono tuo figlio. E nessuna di queste cose cambierà. Va bene? Quindi affrontiamolo!
(Jared Eamons – Lucas Hedges)Vorrei che non fosse mai successo, ma a volte ringrazio Dio per questo.
(Jared Eamons – Lucas Hedges)Studia la Bibbia. Studia la sua parola. Vi garantisco, per ogni domanda che avete… troverete una risposta in questo libro.
(Marshall Eamons – Russell Crowe)[a suo figlio Jared] Amo Dio. Dio mi ama. Io amo mio figlio. Questo è tutto. Penso che per tuo padre sia un po ‘più complicato.
(Nancy Eamons – Nicole Kidman)
Arkansas. Il giovane Jared Eamons, figlio di un sacerdote di religione battista, si iscrive al college dove si rende conto di essere attratto dai maschi invece che dalle femmine. Sotto pressione per questa scoperta, Jared viene ricattato da un compagno di scuola come lui omosessuale che usa violenza sul suo corpo.
Questo lo porta a confessare ai suoi genitori Marshall e Nancy Eamons le sue tendenze sessuali, e questi lo mandano grazie al programma Rifugio in un centro cristiano chiamato Love in Action dove si pratica il recupero delle persone dalle devianze sessuali.
Dramma biografico basato sulla storia vera di Garrard Conley e sul suo libro “Boy erased. Vite cancellate” che fa poi da titolo stesso al film. Dura, durissima la storia che, diretta da un bravo Joel Edgerton che ne risulta essere anche uno degli interpreti principali, si pone come una denuncia, l`ennesima, che guarda in faccia il rifiuto di una certa parte della società nordamericana per tutte le persone che hanno dei gusti sessuali diversi dalla maggior parte degli altri. Questa branca sociale, che risulta a conti fatti essere ancora oggi molto più diffusa di quanto si possa pensare, è storicamente molto radicata e non sembra essere facile cancellarla, soprattutto negli ambienti di provincia dove una certa visione innovativa della coppia da sempre fatica ad attecchire. Se ben ricordate, gia qualche mese or sono si era trattato lo stesso argomento prendendolo dall`altra faccia della medaglia, quella femminile, grazie al riuscito La diseducazione di Cameron Post (2018), e un paragone tra i due lavori diviene fisiologico. Mentre quella storia, grazie alla protagonista Chloë Grace Moretz, anche se troppo misurata riusciva a stare in piedi, questa cadendo nell`eccesso opposto cioè in un eccessivo elogio della diversità di genere in ogni sua sfaccettatura, riesce a restare sufficientemente valida proprio grazie ai suoi interpreti, su tutti il protagonista interpretato dal bravo Lucas Hedges e soprattutto sua madre, una sontuosa Nicole Kidman, brava come raramente la abbiamo vista negli ultimi anni; un gradimo sotto a loro Russell Crowe. Bravo anche il genio della regia di Mommy (2014) Xavier Dolan qui in veste di attore, e una sorpresa pure Troye Sivan di cui sentiremo parlare in futuro. Meno storia e più racconto della realtà, apre una finestra in modo reale e pratico su un mondo che non viene raccontato proprio perché non vuole raccontarsi e vuole tenere l`accesso di quello che fa chiuso ermeticamente ai suoi membri, per poterne indirizzare meglio scelte di vita fondamentali. Uno dei fattori negativi del presente lavoro è la sua eccessiva lunghezza: mentre il suo omologo al femminile durava poco più di 90 minuti, questo arriva quasi alle 2 ore, e non possiamo nascondere come in alcuni momenti si vada a guardare l`orologio perché il tempo fatica davvero a passare, anche se va detto che persino questa potrebbe essere una trovata registica. Buono.
Genere: Biografici, Drammatici
Interpreti: Lucas Hedges, Nicole Kidman, Russell Crowe, Madelyn Cline, Victor McCay, David Joseph Craig, Troye Sivan, Emily Hinkler, Devin Michael, Matt Burke, Lindsey Moser, Jesse LaTourette, Britton Sear, David Ditmore, William Ngo, Joel Edgerton, Xavier Dolan, Tim Ware, Flea, Randy Havens, Joe Alwyn, Matthew Eldridge, Naomi Nicole Smith, Frank Hoyt Taylor, Cherry Jones, Théodore Pellerin, Ron Clinton Smith, Jason Davis, Cindy Hogan, Shaye McDonald, Blake Burgess, Michael King, Lynne Ashe, Claire Allen, Andrea Sibley, Christopher B. Forster, Josh Scherer, Drew Scheid, Machai Smith-Bailey, Malerie Grady, Paige Henry, Joy Jacobson, Will Kindrachuk, Kevin Linehan, Jesse Malinowski Frank Roberts, Brook Todd, Fred Bobbitt, Madeline Brumby, Laura Distin, Morgan Jon Fox, Sharon Frank, Ben Hammock, Thomas Mark Higgins, Kyle Jackson, Jay D. Kacho, Mallory Kidwell, Perla Middleton, Daniel Parish, Mason Pike, Reid Pittman, Agustin Reiter, Joey Renfroe, Henardo Rodriguez, Kimberly Shires, Ivy Smith, Jessica Dawson Strong, Samantha Updike, Amanda Marie Wilkinson
Un film di: Joel Edgerton
Durata: 115 minuti
Data di uscita: 14 marzo 2019