Sharon: Se le donne della nostra età fossero destinate a fare sesso, Dio non farebbe quello che fa al nostro corpo.
Vivian: parla per te.
Sharon: Beh, quello non era Dio, era il dottor Nazaria
(Sharon e Vivian – Candice Bergen e Jane Fonda)Mitchell: [sul volo] Il modo più sicuro per viaggiare.
Diane: Vuoi sapere perché lo pensi?
Mitchell: perché?
Diane: Perché non hai mai incontrato nessuno che sia stato coinvolto in un incidente aereo. E vuoi sapere perché?
Mitchell: perché?
Diane: Perché sono tutti morti.
(Mitchell e Diane – Andy Garcia e Diane Keaton)Non dormo con le persone che mi piacciono, lo sai. Ho rinunciato agli anni ’90.
(Vivian – Jane Fonda)
Il matrimonio di Carol inizia a soffrire degli anni di routine quotidiana, mentre Vivian ha sempre rifiutato le relazioni serie. Dal canto suo, Diane ha perso il marito dopo 40 anni insieme e Sharon, giudice federale, ha divorziato. Ma cosa unisce queste 4 amiche?
Si tratta del club del libro dove tutte insieme discutono della loro vita privata dandosi utili consigli. Ma la lettura del bestseller Cinquanta sfumature di grigio porta nuova vita a tutte e quattro: Sharon diventa membro di una chat per appuntamenti, Carol prova a stimolare il marito a ritrovare la passione perduta, Diane inizia una storia con Mitchell e Vivian si innamora del suo peccato di gioventù Arthur.
Ecco la versione agée di Sex & The City (1998-2004). Questa la prima frase che mi è venuta in mente alla fine della visione di questa pellicola godibile e piacevole. Per carità, nulla di trascendentale o di particolarmente memorabile, ma sicuramente qualcosa di visto raramente prima, che riprende la stessa logica del noto serial televisivo per proiettarla su personaggi a prima vista oltre i 60, anche se forse nella trama sono a metà tra questi e i 50. Brave tutte e 4 le protagoniste nella recitazione, anche se ad emergere sono una rinata Jane Fonda e, strano a dirsi, Candice Bergen che con una scena piuttosto spinta si prende la scena in un modo tanto diretto che sembra una sentenza verso chi ha di fronte. Grande il lavoro effettuato da truccatori per rendere le quattro signore visivamente appetibili, anche se poi la forza reale del film sta nelle battute e nelle situazioni surreali che si creano durante la trama, capaci di far ridere giovani e anziani con due logiche diametralmente diverse. Forte anche la presenza di macho man del passato, rappresentati soprattutto da Andy Garcia e Don Johnson, ancora godibili nonostante gli anni. Belli gli scenari della campagna americana, e splendide le ville dove sono stati girati alcuni momenti della commedia romantica di cui parliamo. Adatto a coppie di ogni età che vogliono farsi 2 sane risate davanti allo schermo senza avere troppe pretese, e a persone sole avanti con gli anni che potranno in questo modo ricordare in modo positivo, energetico, probabilmente con qualche lacrimuccia, i tempi che furono. Buono.
Book Club – Tutto può succedere
Genere: Commedia, Drammatici, Romantici
Interpreti: Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen, Mary Steenburgen, Andy Garcia, Craig T. Nelson, Don Johnson, Ed Begley Jr., Richard Dreyfuss, Wallace Shawn, Alicia Silverstone, Katie Aselton, Mircea Monroe, Tommy Dewey, John Shartzer, Ravi Kapoor, Lili Bordán, Marisa Chen Moller, Amanda Martin, Brad Lee Wind, Tom G. McMahon, Cole Gleason, Matt Riedy, Michael Gmur, Caylie Rae Kalmbach, Christopher Allen, Pierce Minor, Matthew Smiley, Alison Faulk, Leo Moctezuma, Adam Huber, James Adam Tucker, Jonathan Ohye, Chet Grissom, Joey Stromberg, Sabina Friedman-Seitz, Kevin Caliber, Jamon Holmes, Prathibha R. Shetty, Raghuram Shetty, Michael Soulema, Joy Yao
Un film di: Bill Holderman
Durata: 104 minuti
Data di uscita: 4 aprile 2019