Beatriz: Tutte le lacrime nascono dalla stessa fonte.
(Beatriz – Salma Hayek)
La messicana Beatriz ha il dono di curare il dolore delle persone con passione e amore grazie a terapie olistiche. Dopo aver visitato Kathy, una delle sue clienti, Beatriz vuole tornare a casa ma la sua macchina non parte, e il meccanico non può venire a ripararla prima della mattina dopo.
Così Kathy la invita a rimanere a cena e a dormire da lei e il marito Grant, dove sono ospiti il magnate Doug, la sua compagna Jeana, Alex e Shannon, tutti venuti a festeggiare la chiusura di un affare da milioni di dollari nel ramo delle costruzioni, affare che porterà morte e distruzione nel luogo dove si svolgerà.
Commedia che vira nel dramma a passo lento, molto molto lento, così come scorre la vita di Beatriz – brava Salma Hayek nella parte. Molte le tematiche in campo nella pellicola, probabilmente troppe vista la sua brevità, ma qualcosa dentro questa lavorazione lascia davvero: andiamo a capire meglio rispetto a quali ambiti. Al centro di tutto il Destino, che fa da arbitro e decisore – consapevoli o meno che lo si sia – di quello che succede nel bene e nel male nella e alla vita di ciascuno di noi, un po` come succede in Match Point (2006). Intorno a questo vengono enfatizzate le differenze tra impresa e finanza – la seconda figlia della prima – e quelle presenti tra persone appartenenti a differenti strati sociali nei modi, nei comportamenti e nelle relazioni umane intra ed extra gruppo. I rapporti tra ricchi e poveri sono quelli tra Stati Uniti e Messico, una divisione ormai secolare che strizza l`occhio alla situazione dei giorni nostri con la barriera che Trump vuole costruire tra i due Paesi. Le relazioni tra uomo e Natura sono invece quelle tra chi vuole guarire il prossimo e il nostro pianeta malato dandoci una parvenza di futuro possibile e chi, invece, vuole vivere il presente, fregandosene dei danni potenzialmente irreparabili che queste azioni arrecano alla Terra. Ulteriore motivo d`interesse nella storia sono le musiche gradevoli e ammiccanti, l`uso della doppia lingua inglese e spagnola e la bellezza del lavoro delle guaritrici, capaci davvero di portare nuova vita dove e a chi questa vita pensava di averla perduta per sempre. Non un capolavoro, ma sicuramente da vedere per tutto quello che abbiamo appena detto.
Genere: Commedia, Drammatici
Interpreti: Salma Hayek, John Lithgow, Chloë Sevigny, Connie Britton, Amy Landecker, Jay Duplass, John Early, David Warshofsky, Sean O’Bryan, Enrique Castillo
Un film di: Miguel Arteta
Durata: 82 minuti
Data di uscita: ///////////