Data di Nascita: 16 April 1996, Miami, Florida – USA
Nome di Battesimo: Anya Taylor-Joy
Anya Taylor-Joy, nata a Miami, nasce da una madre afroamericana di parte inglese e spagnola, e un padre scozzese argentino banchiere internazionale di professione ma con la passione delle barche a motore. Dopo aver vissuto fino all`età di sei anni, si trasferisce con i genitori a Londra dove cresce nella zona di Victoria.
Fin da bambina ha sempre voluto diventare un`attrice, e ben presto ottiene i suoi primi lavori come modella. Ma non passa molto tempo che il mondo del cinema si accorge di lei, dopo che all`età di 14 anni va a vivere a New York e a 16 anni lascia la scuola per proseguire a studiare recitazione.
Dopo delle parti nella Serie TV Endeavour (2014), nel film TV Viking Quest (2015) e nella Serie TV Atlantis (2014), Anya fa il salto di qualità nella sua carriera professionale come protagonista dell`horror The Witch (2015) di Robert Eggers, a cui fa seguito un altro horror, Morgan (2016), di Luke Scott con Kate Mara, Toby Jones, Rose Leslie, Boyd Holbrook, Jennifer Jason Leigh e Paul Giamatti. Dopo la parentesi del ruolo di Charlotte in Barry (2016) di Vikram Gandhi dedicato alla gioventù del past-president degli Stati Uniti Barack Obama, Anya buca di nuovo lo schermo insieme a James McAvoy grazie ad una delle due parti fondamentali dell`horror thriller Split (2017) del maestro M. Night Shyamalan. a cui fara seguito qualche hanno dopo sempre dallo stesso regista Glass (2019) sempre insieme a James McAvoy e con Bruce Willis, Samuel L. Jackson e Sarah Paulson.
Successivamente è presente in Thoroughbreds (2017) di Cory Finley con Olivia Cooke, Paul Sparks e il compianto Anton Yelchin, da ormai un pò di tempo non più con noi, e successivamente in Crossmaglen e in The Secret of Marrowbone (2018) insieme a George MacKay e Mia Goth.
Continua il suo lavoro tra cinema e televisione grazie alle serie Peaky Blinders (2019) con Cillian Murphy, Paul Anderson, Helen McCrory, The Dark Crystal: La Resistenza (2019) e La regina degli scacchi – The Queen’s Gambit (2020) con Chloe Pirrie e Bill Camp , e alle pellicole Radioactive (2019) con Rosamund Pike, The New Mutants (2020), Emma (2020) con Johnny Flynn e ancora Mia Goth, e Here Are the Young Men (2020).
Fino all`età di 8 anni, Anya ha sempre parlato solo in spagnolo, cambiando poi prospettiva anche per ciò che riguarda il suo linguaggio dopo il suo trasferimento a Londra.
Film
2020
– Emma
– Here Are the Young Men
– La regina degli scacchi – The Queen’s Gambit (Serie Tv, episodi End Game, Adjournment, Fork, Middle Game, Doubled Pawns, Exchanges, Openings)
– The New Mutants
2019
– Glass
– Hozier: Dinner & Diatribes (Video breve)
– Peaky Blinders (Serie TV, episodi Mr. Jones, The Shock, The Loop, Strategy, Black Cats, Black Tuesday)
– Playmobil – Il Film
– Radioactive
– The Dark Crystal: La Resistenza (Serie Tv, episodi A Single Piece Was Lost, The Crystal Calls, Prophets Don’t Know Everything, Time to Make… My Move, By Gelfling Hand, She Knows All the Secrets, The First Thing I Remember Is Fire, What Was Sundered and Undone, Nothing is Simple Anymore, End. Begin. All the Same)
2018
– Crossmaglen
– The Secret of Marrowbone
2017
– Split
– The Miniaturist (Serie TV, personaggio Petronella Brandt negli episodi Episode #1.1 e Episode #1.2)
– Thoroughbreds
2016
– Barry
– Morgan
2015
– Atlantis (Serie TV, puntate The Queen Must Die, Kin, The Dying of the Light, The Gorgon’s Gaze e The Madness of Hercules)
– GTA Feat. Sam Bruno: Red Lips (Short Video – Skrillex Remix)
– The Witch
– Viking Quest (Film TV)
2014
– Endeavour( Serie TV, puntata Nocturne)
– Vampire Academy
Premi
2021 – Candidata – Días de Cine Awards – Best Foreign Actress per Emma e per The New Mutants
2020 – Candidata – IFJA Award – Best Actress per Emma
2020 – Candidata – Midseason Award – Best Actress per Emma
2019 – Candidata – ALFS Award – Young British/Irish Performer of the Year per Glass, The Secret of Marrowbone e Thoroughbreds
2018 – Candidata – INOCA Halfway Award – Best Actress per Thoroughbreds
2017 – Vincitrice – Cannes Film Festival – Chopard Trophy come Female Revelation
2017 – Vincitrice – Empire Award – Best Female Newcomer per The Witch
2017 – Vincitrice – Seattle Film Critics Award – Best Youth Performance per The Witch
2017 – Candidata – ALFS Award – Young British/Irish Performer of the Year per Morgan, The Witch e Split
2017 – Candidata – BAFTA Awards – Rising Star Award
2017 – Candidata – COFCA Award – Breakthrough Film Artist per Barry, Morgan e The Witch
2017 – Candidata – Fangoria Chainsaw Awards – Best Actress per The Witch
2017 – Candidata – Gold Derby Award – Breakthrough Performer
2017 – Candidata – OFTA Film Award – Best Breakthrough Performance: Female per The Witch
2017 – Candidata – Saturn Award – Best Performance by a Younger Actor per The Witch
2016 – Vincitrice – BloodGuts UK Horror Award – Best Actress per The Witch
2016 – Vincitrice – Fright Meter Award – Best Actress in a Leading Role per The Witch
2016 – Vincitrice – PFCS Award – Breakthrough Performance per The Witch
2016 – Vincitrice – Gotham Independent Film Award – Breakthrough Actor per The Witch
2016 – Secondo posto – Golden Schmoes Awards – Breakthrough Performance of the Year per The Witch
2016 – Candidata – Breakthrough Artist Award – per The Witch
2016 – Candidata – INOCA Halfway Award – Best Actress per The Witch
2016 – Candidata – SDFCS Award – Breakthrough Artist per The Witch
2016 – Candidata – WAFCA Award – Best Youth Performance per The Witch